23.3 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeCronacaCentro di selezione, passaggio di consegne tra i generali Fogari e Covelli

Centro di selezione, passaggio di consegne tra i generali Fogari e Covelli

Pubblicato il 5 Dicembre 2014 21:13 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il caldo mette in difficoltà anche i dipendenti delle Poste: “Condizioni inaccettabili”

A far scattare l’allarme la Slc Cgil e UilPoste che in Umbria denunciano impianti di climatizzazione inadeguati negli uffici, mancanza di divise estive e portalettere costretti a fare le consegne nelle ore centrali della giornata

Aggressioni ai dipendenti comunali, Cisl Fp: “Non sottovalutare i segnali di disagio”

Dopo la replica di Stefano Zuccarini, il sindacato torna sull’episodio che ha coinvolto negli scorsi un operatore della portineria. E sui problemi all’Ufficio anagrafe rilancia: “Se in tutta Italia si lavora su appuntamento, un motivo ci sarà”

Emergenza calore, a Foligno spazi freschi e assistiti per gli anziani

Si rinnova la sinergia tra Comune e Distretto sanitario per andare incontro alle esigenze della popolazione più fragile in queste settimane di grande caldo: ecco i servizi messi a disposizione in città

Cambio al vertice del centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito di Foligno. Dopo un anno di servizio a capo della struttura, il generale di brigata Massimo Fogari ha lasciato l’incarico al collega Luca Covelli. Il passaggio di consegne questa mattina nel corso di una cerimonia ospitata nella caserma “Gonzaga”, alla quale hanno preso parte diverse autorità civili, militari e religiose ed esponenti delle associazioni combattentistiche e d’arma, delle forze di polizia, dei corpi armati dello Stato e di quello delle infermiere volontarie che hanno voluto dare il loro saluto al generale Fogari e un benvenuto al nuovo comandante Luca Covelli. “È una giornata molto triste  – ha detto il generale di brigata Massimo Fogari durante il suo discorso di commiato – perchè lasciare il comando di un centro di selezione come questo di Foligno è per me veramente motivo di tristezza. È un fiore all’occhiello – ha proseguito – non solo per l’esercito ma per l’intera nazione. Questa tristezza – ha quindi concluso Massimo Fogari – è mitigata soltanto dal fatto che conosco molto bene il generale Luca Covelli, alpino come me, e sono contento di lasciare in ottime mani, forse migliori delle mie, il centro di selezione”. Di genere completamente diverso le emozioni e le sensazioni del nuovo comandante del centro di selezione Luca Covelli, espresse ai microfoni di Radio Gente Umbra. “Sto scoprendo un mondo nuovo, bello e bene organizzato – ha dichiarato – a contatto con i ragazzi che passano per il centro per i diversi concorsi che sostengono per l’immissione nelle fila dell’esercito. E’ un ambiente giovane ed entusiasmante di cui sono sinceramente contento. La sfida  – ha sottolineato – è quella, innanzitutto per me, di imparare perchè io vengo da un’altra area dell’esercito, quindi per me è tutto nuovo e anche per questo ho parlato di fascino. L’altra sfida – ha concluso – sarà quella di continuare sulla strada intrapresa dai miei predecessori nel guidare questi giovani nel tragitto che poi ne porterà una parte nell’esercito italiano”.  

Articoli correlati