11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàIstituto Santo Stefano: la rinascita dell'ex ospedale di Foligno. PHOTOGALLERY

Istituto Santo Stefano: la rinascita dell’ex ospedale di Foligno. PHOTOGALLERY

Pubblicato il 11 Dicembre 2014 10:42 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Taglio del nastro martedì pomeriggio per l’Istituto Santo Stefano, residenza sanitaria specialistica collocata nello storico edificio del vecchio ospedale di Foligno che viene così restituito ad una funzione attiva al servizio della comunità. La struttura sanitaria potrà accogliere 83 ospiti ed occuperà decine di operatori specializzati, anche attraverso il coinvolgimento della Cooperativa “Dinamica” nella gestione di alcuni servizi. Sono già attivi 43 posti letto di Residenza Sanitaria Assistenziale per persone anziane con diversi profili di bisogno di cura ed assistenza, con particolare attenzione a pazienti con patologie evolutive irreversibili. Gli altri 40 posti sono dedicati all’Unità Speciale residenziale per persone in Stato Vegetativo con grave insufficienza respiratoria. Realtà unica in Umbria e di sicuro richiamo anche per l’utenza di altre regioni, la struttura rappresenta un essenziale snodo a supporto del percorso di cura per pazienti con Gravi Cerebrolesioni Acquisite, che trova nel servizio di Neuroriabilitazione dell’Ospedale di Foligno un sicuro punto di riferimento. L’Unità speciale per Stati Vegetativi ha già iniziato ad operare da qualche mese all’interno dell’ospedale di Foligno e, a breve, sarà trasferita proprio in questo complesso. Ai microfoni di Radio Gente Umbra è intervenuta Catiuscia Marini, governatrice dell’Umbria: “il Santo Stefano è una realtà importante di qualificazione del servizio sanitario regionale perché diamo risposte alla possibilità di garantire assistenza sanitaria alle persone, soprattutto a quelle in stato vegetativo – spiega Catiuscia Marini – rafforzando la qualità dei servizi per le così dette cure intermedie ed in particolar modo per gli anziani con l’assistenza sanitaria assistita. Andiamo a potenziare dei servizi introdotti per la prima volta nella nostra regione. – prosegue la presidente della Giunta regionale dell’Umbria – Favoriremo il rientro di quei pazienti che oggi si trovano in strutture fuori regione, riservando al contempo un numero di posti a pazienti di altre parti d’Italia dove strutture così sono particolarmente carenti”. Ai microfoni di Radio Gente Umbra è intervenuto anche Sandro Fratini, direttore della Usl2 dell’Umbria. “Questa apertura fa parte di un progetto complessivo che riguarda i servizi territoriali. A cascata verranno aperti altri servizi in questo pezzo della città”.

In fondo all’articolo la photogallery dell’inaugurazione

 

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati