14.4 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàA Montefalco niente strisce blu fino a gennaio

A Montefalco niente strisce blu fino a gennaio

Pubblicato il 16 Dicembre 2014 12:06 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Sosta a pagamento sospesa fino al prossimo 11 gennaio nel centro storico di Montefalco. Un provvedimento che era stato adottato lo scorso anno, riscuotendo un notevole successo, e che la giunta comunale ha voluto riproporre anche in questo 2014 per agevolare lo shopping nel periodo di Natale e favorire la presenza e soprattutto la permanenza dei turisti in città. “È un’azione a sostegno del commercio – ha spiegato il sindaco Donatella Tesei – Abbiamo voluto dare un segnale di vicinanza alle nostre attività economiche ma anche ai cittadini, che potranno dedicarsi allo shopping natalizio nei negozi del centro che offrono svariate possibilità dai prodotti alimentari d’eccellenza del nostro territorio all’artigianato e abbigliamento”. A chiedere l’adozione del provvedimento i commercianti, richiesta accolta dalla giunta che ha subito proceduto con un’istruttoria relativa alla “Modifica del piano del traffico”. Nel documento si legge che l’amministrazione comunale ha organizzato in questo periodo la manifestazione natalizia “C’era una volta a Natale”, dal 6 dicembre al 6 gennaio,  con l’intento e la finalità di promozione turistica e culturale del territorio e del centro storico, “ritenendo che ciò costituisca elemento basilare per lo sviluppo socio economico della comunità originando una spirale di benefici e vantaggi sociali ed economici. Finalità che – si legge in una nota dell’amministrazione – possono essere fattivamente perseguite oltre che con l’organizzazione di eventi, anche rendendo maggiormente accessibile e fruibile il centro storico ai turisti ma anche ai cittadini”.

Articoli correlati