11.1 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeAttualitàA Montefalco niente strisce blu fino a gennaio

A Montefalco niente strisce blu fino a gennaio

Pubblicato il 16 Dicembre 2014 12:06 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Sosta a pagamento sospesa fino al prossimo 11 gennaio nel centro storico di Montefalco. Un provvedimento che era stato adottato lo scorso anno, riscuotendo un notevole successo, e che la giunta comunale ha voluto riproporre anche in questo 2014 per agevolare lo shopping nel periodo di Natale e favorire la presenza e soprattutto la permanenza dei turisti in città. “È un’azione a sostegno del commercio – ha spiegato il sindaco Donatella Tesei – Abbiamo voluto dare un segnale di vicinanza alle nostre attività economiche ma anche ai cittadini, che potranno dedicarsi allo shopping natalizio nei negozi del centro che offrono svariate possibilità dai prodotti alimentari d’eccellenza del nostro territorio all’artigianato e abbigliamento”. A chiedere l’adozione del provvedimento i commercianti, richiesta accolta dalla giunta che ha subito proceduto con un’istruttoria relativa alla “Modifica del piano del traffico”. Nel documento si legge che l’amministrazione comunale ha organizzato in questo periodo la manifestazione natalizia “C’era una volta a Natale”, dal 6 dicembre al 6 gennaio,  con l’intento e la finalità di promozione turistica e culturale del territorio e del centro storico, “ritenendo che ciò costituisca elemento basilare per lo sviluppo socio economico della comunità originando una spirale di benefici e vantaggi sociali ed economici. Finalità che – si legge in una nota dell’amministrazione – possono essere fattivamente perseguite oltre che con l’organizzazione di eventi, anche rendendo maggiormente accessibile e fruibile il centro storico ai turisti ma anche ai cittadini”.

Articoli correlati