15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàFoligno, in 460 per l'esame da avvocato

Foligno, in 460 per l’esame da avvocato

Pubblicato il 17 Dicembre 2014 18:18 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

L’esame d’avvocatura. A detta di tantissime persone – chi l’ha superato e chi lo sta affrontando – una delle prove più dure che ci siano nell’ordine delle abilitazioni. E proprio in questi giorni – dal 16 al 18 dicembre – nel Centro di selezione e reclutamento dell’esercito, ospitato nella caserma “Gonzaga” di Foligno, sono in corso le prove dedicate a questo importantissimo esame. Più di 460 i candidati, provenienti da tutta l’Umbria e che fanno capo alla corte d’appello di Perugia. Alle 8 la convocazione con una durata di sette ore a prova, nella quale gli studenti devono dare il massimo. La prova scritta consiste nella redazione di tre elaborati: uno in materia di diritto civile nel corso della prima giornata; secondo giorno, invece, dedicato al diritto penale; e per concludere la redazione di un atto giudiziario a scelta tra civile, penale ed amministrativo. A Foligno presente una commissione di dieci elementi con a capo l’avvocato Gerardo Gatti, appartenente all’ordine di Perugia, coadiuvato dal legale Claudia Saccone dell’ordine di Spoleto. Per i 467 candidati, tra i quali spiccano note curiose come una neomamma alle prese con le poppate e quattro donne incinte. Senza dubbio si tratta di un “tour de force” fisico e mentale a conclusione di mesi passati a studiare giorno e notte, di mesi trascorsi per prepararsi al meglio alle attesissime prove.

Articoli correlati