16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, nemmeno il tavolo in Regione sblocca l'impasse

Pasta Julia, nemmeno il tavolo in Regione sblocca l’impasse

Pubblicato il 19 Dicembre 2014 17:59 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Niente da fare. Nemmeno il tavolo convocato venerdì mattina dall’assessore regionale Vincenzo Riommi riesce a sbloccare la situazione della Pasta Julia. Il pastificio spellano, non certo in crisi per mancanza di commesse o di lavoro, da mesi oramai sta vivendo un’impasse dovuta all’assenza di certezze sulla gestione dell’azienda. Al momento la produzione è affidata alla Pasta Julia srl, mentre la Pasta Julia spa, proprietaria del marchio, non ha ancora deciso a chi affidare il futuro del pastificio. Da quanto trapela, nel vertice di venerdì sarebbero di nuovo emerse le fratture all’interno del consiglio di amministrazione (composto da Porzi, Scarponi e Gepafin): una parte vorrebbe infatti lasciare tutto in mano alla srl, mentre c’è chi preferirebbe perseguire la strada che porterebbe alla Safid. In quest’ultimo caso però, c’è chi lamenta di non aver mai visto un piano industriale messo nero su bianco. Insomma, una frattura che ha portato ad un nulla di fatto anche di fronte all’assessore Vincenzo Riommi, che ha comunque ribadito la volontà a lasciare aperto il tavolo della trattativa anche nel periodo delle festività natalizie, per far si che venga trovata una soluzione il prima possibile. Nelle scorse settimane anche il giudice aveva chiesto alla proprietà di fare chiarezza. Se non venisse trovato un accordo, il rischio è quello del fallimento, che metterebbe sul lastrico i quaranta lavoratori della Pasta Julia e le rispettive famiglie. Per evitarlo e qualora non si trovasse una soluzione, l’altra strada che si potrebbe intraprendere è quella della liquidazione volontaria e la successiva nomina di un curatore. A margine dell’incontro in Regione, duro il commento dei sindacati: “oramai ci fidiamo solo delle istituzioni e dell’assessore Riommi, che non ha mai fatto mancare la sua disponibilità”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati