18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronaca"Piano sicurezza": sindacati e Movimento 5 Stelle all'attacco

“Piano sicurezza”: sindacati e Movimento 5 Stelle all’attacco

Pubblicato il 23 Dicembre 2014 15:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

“Il piano sicurezza adottato dal Comune di Foligno rimane pura propaganda”. Parole di Roberto Antonini (Csa), Andrea Russo (Uil-Fpl) e Giorgio Trasciatti (Sulpl), che all’indomani del Consiglio comunale di Foligno interamente dedicato alla vicenda della sicurezza in città, tornano all’attacco dell’assessore Silvia Stancati e del sindaco Mismetti. Per i tre sindacalisti, per attuare un piano legato alla sicurezza, manca un reale potenziamento degli organici, chiarezza sui compiti da svolgere e un coordinamento diretto. Nel Consiglio comunale di ieri, l’assessore Stancati aveva spiegato come il “piano sicurezza” partito a settembre prevede un’intensificazione dei controlli fuori da scuole e chiese e durante le ore notturne. Nulla di vero secondo i sindacati. “È bene che si sappia – scrivono – che se non li avete visti di notte o davanti alle chiese non è che si sono nascosti: è che nessuno ce li ha mandati”. “È paradossale – proseguono – che l’amministrazione parli di investimenti quando ha tagliato le retribuzioni dei vigili di 30.000 euro nel 2013 e di altri 30.000 nel 2014, per poi pubblicizzare oggi con enfasi un progetto di 5.000 euro per la sicurezza”. All’attacco dell’amministrazione comunale anche il Movimento 5 Stelle di Foligno. Nella mattinata di lunedì i grillini avevano infatti presentato per la terza volta una loro proposta sul “piano sicurezza”, ma la mozione è stata nuovamente respinta. Questo nuovo “rifiuto” da parte della maggioranza viene definito dai pentastellati “indecoroso, indegno e vergognoso”, sperando che “un simile comportamento non si ripeta”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati