19.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeAttualitàQuintana, dopo il rinvio delle elezioni parla il Decano: "Usciamo da questa...

Quintana, dopo il rinvio delle elezioni parla il Decano: “Usciamo da questa impasse”

Pubblicato il 8 Gennaio 2015 17:44 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Oggi pomeriggio è arrivata la fumata nera: nessuno si è candidato a presidente dell’Ente Giostra. Una fase di stallo che preoccupa e non poco tutto il popolo quintanaro. Le elezioni del prossimo 16 gennaio saranno dunque rinviate. La commissione elettorale dell’Ente si riunirà il 12 gennaio per poi fissare la nuova data del voto. Ad intervenire sulla vicenda è il Decano dei priori, Alessio Castellano: “Da parte mia c’è grande preoccupazione perché la situazione è decisamente anomala e quindi l’augurio è che il tempo che ci dividerà dalla prossima consultazione elettorale serva per rasserenare gli animi ed uscire quindi da questa impasse – spiega Castelano – ora aspettiamo la riunione della commissione elettorale. Dobbiamo uscire assolutamente da questa situazione – ammonisce tutti il Decano – abbiamo una importante responsabilità e dobbiamo assolvere i nostri compiti”. Castellano chiude qui. Ora c’è grande attesa per la prossima riunione dei dieci priori. Una data precisa non c’è, ma la speranza è che le parti tornino a parlarsi con serenità.

Articoli correlati