Nel corso delle operazioni della compagnia dei carabinieri di Spoleto al fine di prevenire i reati contro il patrimonio, sono stati effettuati nello scorso fine settimana una serie di servizi perlustrativi sul tutto il territorio in esercizi pubblici e nei principali luoghi di aggregazione. I militari hanno monitorato le principali arterie di comunicazione controllando un centinaio di persone tra cui soggetti con precedenti per reati contro il patrimonio e circa 60 veicoli con contestazioni di sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada. In particolare tre giovani di origine straniera, con precedenti per furto, sono stati segnalati per la misura di prevenzione del divieto di ritorno nel comune di Norcia poiché si aggiravano con atteggiamento furtivo nei pressi di alcune abitazioni senza riuscire a fornire alcuna giustificazione sulla loro presenza.I carabinieri di Castel Ritaldi inoltre hanno denunciato in stato di libertà un cittadino italiano per il furto di circa 1000 litri di gasolio, sottratti da una rimessa agricola del posto. Infine i militari della tenenza di Norcia hanno denunciato in località Borgo Cerreto una donna per furto aggravato. A seguito della segnalazione della sparizione del proprio cellulare da parte di una commessa all’interno del negozio in cui lavorava, la ladra è stata subito individuata dai carabinieri grazie anche alla testimonianza di alcuni presenti. A seguito del furto, la donna ha subito cercato di allontanarsi a bordo della propria auto ma una volta visto l’arrivo della pattuglia dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del cellulare gettandolo in un cassonetto dei rifiuti. I militari, una volta fermata l’autovettura con a bordo la ladra sono riusciti ha ricostruire la dinamica dei fatti grazie alle telecamere di sorveglianza recuperando poi il cellulare restituito alla legittima proprietaria.
Carabinieri di Spoleto, numerosi i controlli nel fine settimana
Pubblicato il 26 Gennaio 2015 17:54 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:06
Carabinieri
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno