13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàIl Carnevale di Sant'Eraclio pronto ad aprire i battenti

Il Carnevale di Sant’Eraclio pronto ad aprire i battenti

Pubblicato il 26 Gennaio 2015 20:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sant’Eraclio si prepara a dare il via ufficiale alla 54esima edizione del suo carnevale. Il taglio del nastro è in programma per giovedì 29 gennaio, quando in via I maggio l’“Osteria del Carnevale” aprirà le porte al pubblico per la prima sera ufficiale delle tre settimane durante le quali si susseguiranno tantissimi eventi. Nonostante i corsi mascherati per le vie del paese continuino ad essere gli eventi cardine della manifestazione, il programma sarà decisamente ricco di appuntamenti. Ogni sabato, dalle prime ore del pomeriggio, il carnevale porterà la sua allegria con parate di trampolieri e giocolieri, laboratori per ragazzi per conoscere da vicino l’arte del carnevale (a partire dalle ore 16, sabato 31 gennaio al centro commerciale Piazza Umbra e nei nei due sabati successivi presso la taverna del rione Contrastanga a Foligno). Ed ancora, spettacoli teatrali per la prima serata: sabato 31 gennaio lo spettacolo dal titolo “Delitto a Villa Young”, a cura della compagnia “Progetto TeatroItaliano”. Sabato 7 febbraio, invece, andrà in scena “Sei mesi al paradiso” della compagnia L’Allegra Brigata. Infine, sabato 14 sarà la volta di “Tarantella di Pulcinella” della compagnia EsoTeatro. Tutte e tre le piece teatrali, con inizio alle 21, saranno ospitate nella sala di don Luciano in via I Maggio. All’auditorium San Domenico, alle ore 21 di venerdì 13 febbraio, è invece in programma lo spettacolo “Diffidate dalle imitazioni” del cabarettista e imitatore romano Gigi Vigliani. Ma i veri protagonisti, che tutti i bambini del territorio attendono da ormai un anno, sono i sei carri allegorici che i tanti volontari hanno realizzato. Carri a sfondo politico con protagonisti ministri, premier e aspiranti tali ( “Ed io pago…”, “Gufopoli”, “Assalto alla carovana”), carri dedicati all’ alimentazione e all’Expo di Milano, passando per carri dai temi più giocosi (Asterix e Obelix), per tornare subito alla riflessione, alle ingiustizie sociali e all’indifferenza con il carro “Se vedo, sento, parlo”. Per permettere un’ampia partecipazione di visitatori e curiosi, inoltre, è stata disposta la revoca dell’ordinanza antismog, come spiegato dal presidente dell’associazione “Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio”, Fabio Bonifazi, intervenuto ai microfoni di Radio Gente Umbra lunedì mattina, in occasione della presentazione della manifestazione. “Quando abbiamo appreso la notizia dell’entrata in vigore del provvedimento – ha detto – tra i collaboratori è emersa un po’ di preoccupazione. Sono tre mesi – ha proseguito – che lavoriamo ai carri e il blocco del traffico ci avrebbe creato non pochi problemi. Un minor afflusso di gente avrebbe inciso sulle entrate e quindi sui soldi a disposizione per reinvestire nella manifestazione del prossimo anno. Per questo – ha spiegato Fabio Bonifazi – abbiamo chiesto al sindaco la revoca dell’ordinanza per le tre domeniche della sfilata e a quanto pare siamo stati ascoltati. Da quello che so – ha concluso il presidente dell’associazione – almeno per quei tre pomeriggi il provvedimento sarà sospeso”. Ad intervenire lunedì mattina anche il vicesindaco di Foligno, che ha rivolto un plauso a tutti i volontari per l’impegno profuso nell’organizzazione della manifestazione. Un evento che, ha dichiarato il parroco di Sant’Eraclio, “è un importante coagulante all’interno del territorio e permette di conoscere tante culture diverse”. In ultimo, un appello a tutti i ragazzi che prenderanno parte alle tre domeniche della sfilata, per ricordare il divieto di utilizzo di qualsiasi tipo di bombolette.

Articoli correlati