25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, un milione 200mila euro per due nuove piste ciclabili. LE IMMAGINI

Foligno, un milione 200mila euro per due nuove piste ciclabili. LE IMMAGINI

Pubblicato il 29 Gennaio 2015 14:44 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Avanti tutta con la mobilità alternativa. E’ stato presentato nella mattinata di giovedì il nuovo progetto che prevede la realizzazione di due nuove piste ciclabili a Foligno. Gli interventi, che verranno realizzati grazie ad una parte dei fondi provenienti dal “Piano Città”, prevedono un investimento complessivo di 1,2 milioni di euro. Come detto, due le piste ciclabili. La prima è quella che collegherà il parcheggio del Plateatico con il ponte Santo Manno. La pista ciclabile passerà nelle vicinanze dell’argine del fiume Topino, attraversando la parte posteriore dell’Ite “Scarpellini” per poi toccare anche l’area dell’ex Foro Boario costeggiando il canale dei Molini. Proprio in quella zona è prevista anche un’area verde, con aiuole floreali ed un percorso fitness e relax per una lunghezza complessiva di 680 metri ed una larghezza di 3 metri. A cambiare radicalmente sarà poi la zona antistante la chiesa di Sant’Isidoro. Il fosso del Topinello verrà intubato, mentre la pavimentazione sarà “impattante” il meno possibile rispetto all’ambiente circostante. La seconda pista ciclabile partirà invece dall’incrocio semaforico del Plateatico e sarà un prolungamento del percorso pedonale di viale XVI giugno. In questo caso la lunghezza complessiva sarà di 150 metri e permetterà ai ciclisti di raggiungere la zona degli impianti sportivi di Santo Pietro. Entrambe le piste ciclabili saranno dotate di illuminazione led e la predisposizione per un futuro impianto di videosorveglianza. I TEMPI – I lavori per la pista ciclabile che costeggerà l’area dell’ex Foro Boario partiranno entro marzo, mentre nella pista ciclabile più corta, le opere sono già state avviate. Entro un anno le opere dovrebbero essere completate. IL SINDACO – “Questa è la dimostrazione che il Comune di Foligno pensa alla qualità ambientale non solamente con ordinanze antismog – spiega il primo cittadino Nando Mismetti – ma anche con interventi di riqualificazione. Ringrazio gli uffici tecnici comunali che hanno lavorato a questo progetto”, conclude il sindaco.

 

[scald=1806:sdl_editor_representation]
[scald=1805:sdl_editor_representation]

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati