11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàUmbraGroup e The Boeing Company “svitati” per l'ambiente

UmbraGroup e The Boeing Company “svitati” per l’ambiente

Pubblicato il 30 Gennaio 2015 15:10 - Modificato il 6 Settembre 2023 11:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Si chiama “Svitati per l’ambiente” ed è il progetto promosso da UmbraGroup e The Boeing Company per educare le nuove generazioni al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente e ad un consumo responsabile delle risorse naturali. Tema di questa quarta edizione la sostenibilità ambientale, sociale ed alimentare. In linea con il focus di Expo 2015, che lo ha inserito tra le iniziative del “Progetto scuola”. Ed è proprio sul coinvolgimento della scuola, come prima e vera palestra di comunità, che “Svitati per l’ambiente” punta. L’imperativo è investire sui più piccoli per sperare in un domani migliore, come spiegato ai microfoni di Radio Gente Umbra dall’amministratore delegato di UmbraGroup, Antonio Baldaccini. “Abbiamo partecipato a questa iniziativa – ha dichiarato – perchè i ragazzi sono il futuro. Investire sui giovani – ha proseguito Baldaccini – ci permetterà di creare un ambiente sano, e orientato ad una comunità sempre più coinvolta nella realizzazione di grandi progetti che salvaguardino quello che madre natura ci ha dato. Siamo convinti – ha quindi concluso il numero uno di UmbraGroup – che insieme alle nuove generazioni creeremo una grande realtà”. Il progetto “Svitati per l’ambiente” coinvolgerà, in questa edizione, circa 55mila studenti delle terze, quarte e quinte classi delle scuole primarie di tutta Italia. Tra loro anche gli alunni degli istituti folignati “Giuseppe Piermarini” e “Gentile da Foligno”, che venerdì mattina hanno partecipato – insieme ai bambini di Passo Corese di Rieti, vincitori dello scorso anno – alla presentazione dell’edizione 2014/2015. Ospitato nella sede della Umbra Cuscinetti di Foligno, l’evento ha rappresentato per i piccoli studenti un momento di incontro e confronto, attraverso il gioco, di quelli che sono i problemi con cui oggi l’ambiente deve fare i conti e le buone pratiche da mettere in campo per salvaguardarlo. I bambini verranno ora coinvolti in un percorso didattico fatto di lezioni e giochi che li aiuterà a conoscere meglio le tematiche ambientali e sviluppare la loro creatività. A loro il compito, quindi, di elaborare un racconto da cui verrà poi tratto un cartone animato, come quello realizzato al termine della passata edizione e mostrato in anteprima venerdì mattina. Presenti all’incontro anche Beatrice Baldaccini, direttore risorse umane e comunicazione, e gli assessori all’ambiente del Comune di Foligno e della Regione Umbria, rispettivamente Graziano Angeli e Silvano Rometti. Oltre al responsabile delle comunicazioni di Boeing per l’Italia, il Sud Europa e Israele, Marcello Bruni che – intervenendo – ha esortato i bambini a puntare all’eccellenza e a dare sempre il meglio di se stessi.  

In fondo alla pagina l’intervista di Radio Gente Umbra all’amministratore delegato di UmbraGroup, Antonio Baldaccini.

Articoli correlati