19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, la Fondazione Carifol dona un eco cardiografo al "San Giovanni Battista"

Foligno, la Fondazione Carifol dona un eco cardiografo al “San Giovanni Battista”

Pubblicato il 20 Febbraio 2015 15:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

L’ospedale San Giovanni Battista di Foligno si conferma essere tra i più innovativi dell’Umbria. Merito anche della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno che grazie ad una donazione ha dotato il reparto di cardiochirurgia di un eco cardiografo, che permette di osservare il funzionamento del cuore in movimento. L’apparecchio è stato inaugurato venerdì 20 febbraio 2015 presso la sala Alesini della struttura ospedaliera folignate alla presenza del direttore generale dell’Usl Umbria 2 Sandro Fratini, del presidente della Fondazione Carifol Alberto Cianetti e del personale sanitario. “Un apparecchio fondamentale non solo per Folgino ma per tutto il territorio circostante” asserisce Federico Patriarchi responsabile della struttura complessa di cardiologia. Una donazione corposa che si va ad aggiungere a quella del 2014 che ha visto l’ospedale dotarsi di un mammografo di ultima generazione e che presto vedrà arrivare anche una nuova macchina che permetterà lo studio della prostata attraverso risonanza magnetica. “Sono fiero come presidente della Fondazione ma in primis come folignate e come potenziale paziente – afferma il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Alberto Cianetti – continueremo ad essere in prima linea nell’ambito della sanità nei limiti delle nostre possibilità”. Soddisfatto anche il direttore generale Sandro Fratini che riconosce il ruolo essenziale che la tecnologia ricopre per la sanità: “In questo percorso di crescita impegnativo e costoso siamo contenti di poter contare sulla collaborazione della Fondazione che da oltre dieci anni ci sta aiutando ad andare incontro alle necessità dei pazienti”. 

Articoli correlati