23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, la Fondazione Carifol dona un eco cardiografo al "San Giovanni Battista"

Foligno, la Fondazione Carifol dona un eco cardiografo al “San Giovanni Battista”

Pubblicato il 20 Febbraio 2015 15:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

L’ospedale San Giovanni Battista di Foligno si conferma essere tra i più innovativi dell’Umbria. Merito anche della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno che grazie ad una donazione ha dotato il reparto di cardiochirurgia di un eco cardiografo, che permette di osservare il funzionamento del cuore in movimento. L’apparecchio è stato inaugurato venerdì 20 febbraio 2015 presso la sala Alesini della struttura ospedaliera folignate alla presenza del direttore generale dell’Usl Umbria 2 Sandro Fratini, del presidente della Fondazione Carifol Alberto Cianetti e del personale sanitario. “Un apparecchio fondamentale non solo per Folgino ma per tutto il territorio circostante” asserisce Federico Patriarchi responsabile della struttura complessa di cardiologia. Una donazione corposa che si va ad aggiungere a quella del 2014 che ha visto l’ospedale dotarsi di un mammografo di ultima generazione e che presto vedrà arrivare anche una nuova macchina che permetterà lo studio della prostata attraverso risonanza magnetica. “Sono fiero come presidente della Fondazione ma in primis come folignate e come potenziale paziente – afferma il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Alberto Cianetti – continueremo ad essere in prima linea nell’ambito della sanità nei limiti delle nostre possibilità”. Soddisfatto anche il direttore generale Sandro Fratini che riconosce il ruolo essenziale che la tecnologia ricopre per la sanità: “In questo percorso di crescita impegnativo e costoso siamo contenti di poter contare sulla collaborazione della Fondazione che da oltre dieci anni ci sta aiutando ad andare incontro alle necessità dei pazienti”. 

Articoli correlati