15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, nuova proposta: si fa avanti un imprenditore locale

Pasta Julia, nuova proposta: si fa avanti un imprenditore locale

Pubblicato il 23 Febbraio 2015 18:10 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Come si dice in questo caso, potrebbero essere “buone nuove” per la Pasta Julia. Dopo la “riserva” del giudice di dieci giorni fa, come scritto oggi dalla nostra redazione, l’udienza prefallimentare è stata posticipata al prossimo 13 marzo. Domani invece si svolgerà il cda dell’azienda di via del Pastificio. Ma la vera novità della giornata è rappresentata dall’annuncio di Augusto Paolucci della Flai Cgil e da Loreto Fioretti della Fai Cisl. “Oggi è stata ufficializzata una nuova proposta di affitto e successiva possibilità di acquisizione da parte di un noto imprenditore locale – annunciano i sindacati – tale proposta comprende il mantenimento dei livelli occupazionali e accollo integrale delle pendenze”. Insomma, un annuncio che potrebbe dare nuova speranza ai 42 lavoratori del pastificio spellano. I sindacati proseguono così: “questa di oggi è una proposta sicuramente migliorativa rispetto alla precedente illustrata dalla Safid, senza sacrifici per i lavoratori in termini di occupazione e senza deroghe alle spettanze”. Inoltre, i sindacati chiedono all’assessore regionale Riommi e al sindaco di Spello Landrini l’apertura di un tavolo istituzionale per discutere delle novità emerse. Insomma, non resta che attendere.

Articoli correlati