15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaEx Merloni: prorogato l'accordo di programma

Ex Merloni: prorogato l’accordo di programma

Pubblicato il 13 Marzo 2015 17:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

“La proroga dell’accordo di programma per due anni è una buona notizia per i lavoratori ex Merloni, per la fascia appenninica e per tutta l’Umbria. Una novità che stavamo aspettando e che ci fa guardare con maggiore fiducia al futuro”. Ad annunciarlo è il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi. La firma riguarda la proroga di un accordo che metterà sul piatto 35 milioni di euro per il rilancio dell’area colpita dalla crisi. “La proroga – spiega Smacchi – insieme alla rimodulazione dell’accordo di programma che dovrebbe essere presa in esame dalla Conferenza Stato Regioni, permetterà di attuare piani di investimento e progetti per il territorio. Si va concretizzando quindi lo scenario delineato dal viceministro De Vincenti nell’incontro di gennaio”. Sulla vicenda è intervenuto anche il presidente delle Marche, Gian Mario Spacca: “Il Mise – ha affermato Spacca – sottoscriverà con le Regioni Marche e Umbria, il 18 marzo, l’atto integrativo relativo alla proroga di due anni dell’accordo, così come avevamo richiesto”. I SINDACATI – La proroga dell’accordo di programma arriva all’indomani della lettera dei rappresentanti sindacali delle Marche, che nella giornata di ieri hanno scritto al vice ministro dello Sviluppo economico De Vincenti. “A distanza di 40 giorni non abbiamo più avuto alcuna notizia sull’attuazione del percorso concordato, mentre la situazione socio-economica dell’area interessata dalla crisi dell’ex A. Merloni – hanno scritto i sindacati – si sta ulteriormente degradando, e rischia di alimentare il senso di abbandono e l’esasperazione di molte persone e famiglie”. Cgil, Cisl e Uil avevano ricordato come, lo scorso 29 gennaio l’incontro al Mise “era sembrato molto proficuo, lei aveva assicurato tempi brevissimi per la firma della proroga dell’Accordo di programma tra Governo e Regioni Marche e Umbria, e, a seguire, il varo di una modifica della legge 181 per favorire gli investimenti, unitamente ad una decisa iniziativa per sbloccare la vertenza J e P. Ora però – avevano concluso – tutto sembra essersi arenato”.

Articoli correlati