24.4 C
Foligno
sabato, Settembre 6, 2025
HomeEconomiaUiltrasporti: “Buone notizie per le Omcl di Foligno”

Uiltrasporti: “Buone notizie per le Omcl di Foligno”

Pubblicato il 18 Marzo 2015 15:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

C’è soddisfazione tra i vertici regionali e locali della Uiltrasporti dopo le buone notizie arrivate dalla dirigenza delle Officine manutenzione ciclica locomotive di Foligno e dalle alte cariche di Trenitalia, che hanno prospettato un futuro roseo per l’impianto folignate. Le Omcl di Foligno fanno infatti parte di un piano di manutenzione nazionale programmato e straordinario su circa 600 locomotive E464 ed anche per eventuali revamping futuri. L’annuncio è arrivato a margine dell’incontro che si è tenuto nella città della Quintana, e che ha visto seduti al tavolo il responsabile delle officine folignati, Antonio Bernardini, Vincenzo Soprano e Marco Caposciutti, rispettivamente amministratore delegato e responsabile della direzione tecnica di Trenitalia, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, l’assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, e il viceministro dei trasporti Riccardo Nencini. “Le prospettive – spiegano dalla Uiltrasporti – lasciano pensare che a breve arriveranno per le Omcl di Foligno e per tutto il comprensorio folignate un numero di assunzioni tali da garantire un turnover di personale e stabilità nei livelli occupazionali odierni. Ciò permetterà che a Foligno continui ad essere riconosciuta la nomina centenaria di ‘Città ferroviaria’. “Sarebbe una vera e propria boccata di ossigeno – concludono dal sindacato – per tutti quei ragazzi e giovani folignati che tanto si sono impegnati negli studi per crearsi una professione durevole nel tempo e un futuro”.

Articoli correlati