17.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeEconomiaUiltrasporti: “Buone notizie per le Omcl di Foligno”

Uiltrasporti: “Buone notizie per le Omcl di Foligno”

Pubblicato il 18 Marzo 2015 15:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

C’è soddisfazione tra i vertici regionali e locali della Uiltrasporti dopo le buone notizie arrivate dalla dirigenza delle Officine manutenzione ciclica locomotive di Foligno e dalle alte cariche di Trenitalia, che hanno prospettato un futuro roseo per l’impianto folignate. Le Omcl di Foligno fanno infatti parte di un piano di manutenzione nazionale programmato e straordinario su circa 600 locomotive E464 ed anche per eventuali revamping futuri. L’annuncio è arrivato a margine dell’incontro che si è tenuto nella città della Quintana, e che ha visto seduti al tavolo il responsabile delle officine folignati, Antonio Bernardini, Vincenzo Soprano e Marco Caposciutti, rispettivamente amministratore delegato e responsabile della direzione tecnica di Trenitalia, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, l’assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, e il viceministro dei trasporti Riccardo Nencini. “Le prospettive – spiegano dalla Uiltrasporti – lasciano pensare che a breve arriveranno per le Omcl di Foligno e per tutto il comprensorio folignate un numero di assunzioni tali da garantire un turnover di personale e stabilità nei livelli occupazionali odierni. Ciò permetterà che a Foligno continui ad essere riconosciuta la nomina centenaria di ‘Città ferroviaria’. “Sarebbe una vera e propria boccata di ossigeno – concludono dal sindacato – per tutti quei ragazzi e giovani folignati che tanto si sono impegnati negli studi per crearsi una professione durevole nel tempo e un futuro”.

Articoli correlati