10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeEconomiaUiltrasporti: “Buone notizie per le Omcl di Foligno”

Uiltrasporti: “Buone notizie per le Omcl di Foligno”

Pubblicato il 18 Marzo 2015 15:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

C’è soddisfazione tra i vertici regionali e locali della Uiltrasporti dopo le buone notizie arrivate dalla dirigenza delle Officine manutenzione ciclica locomotive di Foligno e dalle alte cariche di Trenitalia, che hanno prospettato un futuro roseo per l’impianto folignate. Le Omcl di Foligno fanno infatti parte di un piano di manutenzione nazionale programmato e straordinario su circa 600 locomotive E464 ed anche per eventuali revamping futuri. L’annuncio è arrivato a margine dell’incontro che si è tenuto nella città della Quintana, e che ha visto seduti al tavolo il responsabile delle officine folignati, Antonio Bernardini, Vincenzo Soprano e Marco Caposciutti, rispettivamente amministratore delegato e responsabile della direzione tecnica di Trenitalia, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, l’assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, e il viceministro dei trasporti Riccardo Nencini. “Le prospettive – spiegano dalla Uiltrasporti – lasciano pensare che a breve arriveranno per le Omcl di Foligno e per tutto il comprensorio folignate un numero di assunzioni tali da garantire un turnover di personale e stabilità nei livelli occupazionali odierni. Ciò permetterà che a Foligno continui ad essere riconosciuta la nomina centenaria di ‘Città ferroviaria’. “Sarebbe una vera e propria boccata di ossigeno – concludono dal sindacato – per tutti quei ragazzi e giovani folignati che tanto si sono impegnati negli studi per crearsi una professione durevole nel tempo e un futuro”.

Articoli correlati