Sport e beneficenza, è stato questo il mix vincente della terza edizione del torneo Omcl di Foligno. Una giornata in ricordo di tutti quei colleghi scomparsi, che hanno dedicato la loro vita alle ex Ogr. E’ così che negli impianti sportivi “Santopaolo” di viale Marconi la manifestazione ha raccolto l’adesione e la partecipazione dell’importante realtà lavorativa folignate, per un pomeriggio ricco di appuntamenti. Su tutti, il torneo di calcetto dove si sono sfidati i vari reparti delle ex Ogr, insieme ad una uscita in bicicletta ed un momento conviviale finale tra salsicce, sorrisi ed allegria. Il tutto corredato dalla raccolta fondi in favore del comitato umbro dell’Airc, che da anni lotta per sconfiggere il cancro. Alla fine a vincere è stata la solidarietà, visto che in totale sono stati raccolti ben 1050 euro tra tutti i presenti: da chi è sceso in campo, alle famiglie e i curiosi sugli spalti. Il pomeriggio di venerdì 17 aprile è iniziato con la preghiera recitata da don Igor di San Feliciano e con un minuto di raccoglimento in ricordo dei colleghi scomparsi. Poi è stata sfida vera sul rettangolo verde con le quattro squadre che si sono affrontate a viso aperto. A contendersi il trofeo il reparto motori-ruote-avvolgeria, quello degli elettricisti-pneumatica, il reparto carrelli-sale-meccanici e il reparto Cre-uffici. La finale ha visto opposto il reparto motori con quello del Cre. Alla fine a spuntarla sono stati i primi, con la gara che è terminata 5-2. Terzo il reparto carrelli. Miglior portiere del torneo Alessandro Vinti. Le squadre sono state premiate da Lorenzo Giacchi e Marco Roccetti, organizzatori della manifestazione, insieme al consigliere comunale con delega allo sport Enrico Tortolini, il capo linea delle Omcl, Giovanni Primavera, e il capo impianto Antonino Bernardini. Durante il torneo di calcetto inoltre, ha preso il via anche l’uscita in bicicletta non competitiva simpaticamente ribattezzata “Coppa Cobram”, che ha coinvolto una decina di colleghi (tra cui anche qualcuno con bici da passeggio) in un percorso di circa 45 chilometri, che li ha portati a Campello, La Bruna e poi ritorno. GLI ORGANIZZATORI – Grande soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori. “La cifra raccolta è notevole e dimostra quanto gli operai delle Omcl siano sensibili a queste tematiche – hanno affermato – la presenza delle famiglie e dei bambini ha reso ancora più speciale l’evento e dimostra che la nostra struttura rimane un punto di riferimento importante nel contesto socio ed economico del comprensorio. Un ringraziamento particolare va al Dlf di Foligno che, nell’ambito delle sue attività ricreative, ha appoggiato la manifestazione. Grazie anche a chi ha partecipato e ha contribuito alla donazione, insieme alla dirigenza delle Omcl insieme a tutti coloro che si sono impegnati per la riuscita dell’evento”. Il successo della manifestazione è stato reso possibile anche grazie alla disponibilità di Paride Salari degli impianti sportivi di viale Marconi. Ma non finisce qui, perché quello del 17 aprile è solamente il punto di partenza in vista di quelle che saranno le edizioni future.
(Si ringrazia per le foto Luciano Scattolini)
SEMIFINALI:
Motori/Ruote/Avvolgeria Vs Elettricisti/Pneumatica – 7-1
C.R.E./Uffici Vs Carrelli/Sale/Meccanici – 2-2 (4-3 dopo rigori)
FINALI:
I^-II^
Motori/Ruote/Avvolgeria Vs C.R.E./Uffici – 5-2
III^-IV^
Carrelli/Sale/Meccanici Vs Elettricisti/Pneumatica – 5-4