15.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeEconomiaConfesercenti Foligno: agevolazioni fiscali per la ristorazione

Confesercenti Foligno: agevolazioni fiscali per la ristorazione

Pubblicato il 27 Aprile 2015 09:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Puntare alla valorizzazione del territorio e al turismo attraverso la ristorazione locale. E’ questo l’obiettivo della Confesercenti di Foligno, che promuove un bando regionale per le piccole e medie imprese del territorio. Nello specifico, si tratta di un finanziamento a fondo perduto del 50 per cento per le spese di ritrutturazione dei locali, l’arredo, l’impiantistica e i beni strumentali, come hardware e software, per l’avvio dell’impresa. Qualora fosse necessario, sarà garantito il restante 50 per cento mediante i consorzi fidi di Confesercenti, garantendo agli interessati una consulenza specifica da parte di esperti del settore. Gli esercenti locali interessati all’iniziativa, possono partecipare gratuitamente all’assemblea pubblica convocata il 6 maggio alle 16, nelle sale del Coworking di Foligno. Un progetto che mira alla promozione di locali, bar e ristoranti, tutte attività di un settore trainante per cittadini e turisti e di grande rilevanza per una regione come l’Umbria, ricca di prodotti enogastronomici unici e di qualità.

Articoli correlati