15.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaConfesercenti Foligno: agevolazioni fiscali per la ristorazione

Confesercenti Foligno: agevolazioni fiscali per la ristorazione

Pubblicato il 27 Aprile 2015 09:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Puntare alla valorizzazione del territorio e al turismo attraverso la ristorazione locale. E’ questo l’obiettivo della Confesercenti di Foligno, che promuove un bando regionale per le piccole e medie imprese del territorio. Nello specifico, si tratta di un finanziamento a fondo perduto del 50 per cento per le spese di ritrutturazione dei locali, l’arredo, l’impiantistica e i beni strumentali, come hardware e software, per l’avvio dell’impresa. Qualora fosse necessario, sarà garantito il restante 50 per cento mediante i consorzi fidi di Confesercenti, garantendo agli interessati una consulenza specifica da parte di esperti del settore. Gli esercenti locali interessati all’iniziativa, possono partecipare gratuitamente all’assemblea pubblica convocata il 6 maggio alle 16, nelle sale del Coworking di Foligno. Un progetto che mira alla promozione di locali, bar e ristoranti, tutte attività di un settore trainante per cittadini e turisti e di grande rilevanza per una regione come l’Umbria, ricca di prodotti enogastronomici unici e di qualità.

Articoli correlati