27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaEmergenza abitativa, a Foligno quattro alloggi dall'Ater Umbria

Emergenza abitativa, a Foligno quattro alloggi dall’Ater Umbria

Pubblicato il 29 Aprile 2015 17:07 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Sono circa 5 i milioni di euro che l’Ater Umbria spenderà per l’acquisto di 46 nuovi alloggi in tutta l’Umbria. Per fronteggiare la crisi abitativa che colpisce tutto il territorio regionale nei mesi scorsi era stato emanato un apposito bando pubblico che ora, conclusa l’istruttoria, permetterà ad Ater di procedere all’acquisto delle 6 palazzine individuate destinate alle famiglie in attesa dell’assegnazione di alloggi a canone sociale. Delle 46 unità abitative, che verranno messe a disposizione dei comuni interessati, 4 sono state acquistate nel comune di Foligno, le altre nei comuni di Perugia, Terni e Città di Castello. Una emergenza, quella abitativa, per la quale la giunta regionale già nel 2014 aveva assegnato all’Ater Umbria un finanziamento di circa 5 milioni e mezzo per l’acquisto di interi immobili ubicati esclusivamente nei comuni classificati ad “alta tensione abitativa”,  tra i quali rientravano anche Foligno e Spoleto. Secondo le stime regionali, infatti, ad oggi sarebbero circa cinquemila le famiglie umbre in lista di attesa per l’assegnazione di un alloggio a canone sociale. Una situazione che, nell’ultimo anno, ha spinto la giunta regionale ad investire diversi finanziamenti sia per la manutenzione degli immobili non occupati e bisognosi di lavori sia per l’acquisto di nuovi alloggi.

Articoli correlati