7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàFoligno, a fine giugno riaprirà la Flaminia

Foligno, a fine giugno riaprirà la Flaminia

Pubblicato il 7 Maggio 2015 08:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Poco meno di due mesi ed il tratto della Flaminia interessato dalla frana che ha colpito la frazione di San Giovanni Profiamma, verrà riaperto. L’annuncio era stato fatto ad inizio marzo dall’assessore folignate Graziano Angeli, ma ora arrivano conferme anche da parte del consigliere regionale Luca Barberini, che nella serata di mercoledì è stato protagonista di un incontro pubblico a Vescia. Entro il 30 giugno l’Anas sistemerà il tratto stradale franato e la Flaminia verrà riaperta a doppio senso di marcia. Ma questa non è l’unica novità dell’estate. Entro la fine della bella stagione infatti, verrà riaperto anche il ponte di Scanzano, interessato da un cedimento strutturale causato dalle forti piogge. Per la frana sulla Flaminia, la Regione ha stanziato un milione di euro per interventi di stabilizzazione e 200mila euro per fare in modo che l’Anas rimuova i detriti e renda fruibile il transito a due corsie. Una soluzione provvisoria, ma che va comunque incontro agli automobilisti. Per il ponte di Scanzano invece, arriveranno 117mila euro dal Governo e 63mila euro dalle casse comunali. A breve anche la gara.

 

 

Articoli correlati