22.8 C
Foligno
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeAttualitàFoligno, a fine giugno riaprirà la Flaminia

Foligno, a fine giugno riaprirà la Flaminia

Pubblicato il 7 Maggio 2015 08:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vivere in una casa cantoniera, ora è possibile anche a Vescia

Risiedere in una delle caratteristiche “case rosse”, dislocate lungo le storiche strade statali italiane, significa abitare un pezzo di storia della Penisola. In passato dimora di “cantonieri”, ora potrebbero ospitare chiunque

Il Foligno Triathlon fa tripletta all’Ironman di Nizza 

Luca Bronzo, Nicolò Pierotti e Alessandro Piersantelli, atleti della società folignate hanno preso parte alla competizione di livello mondiale svolta in Costa Azzurra

Factory Fest porta in scena tutte le forme dell’arte

Ventiquattro formazioni artistiche, 44 repliche e 15 nuove produzioni di cui 6 inedite per il festival dedicato alle arti performative che si terrà dal 2 al 12 ottobre. Da Foligno a Sant’Anatolia di Narco, passando per Bevagna: sei le location scelte per l’edizione 2025

Poco meno di due mesi ed il tratto della Flaminia interessato dalla frana che ha colpito la frazione di San Giovanni Profiamma, verrà riaperto. L’annuncio era stato fatto ad inizio marzo dall’assessore folignate Graziano Angeli, ma ora arrivano conferme anche da parte del consigliere regionale Luca Barberini, che nella serata di mercoledì è stato protagonista di un incontro pubblico a Vescia. Entro il 30 giugno l’Anas sistemerà il tratto stradale franato e la Flaminia verrà riaperta a doppio senso di marcia. Ma questa non è l’unica novità dell’estate. Entro la fine della bella stagione infatti, verrà riaperto anche il ponte di Scanzano, interessato da un cedimento strutturale causato dalle forti piogge. Per la frana sulla Flaminia, la Regione ha stanziato un milione di euro per interventi di stabilizzazione e 200mila euro per fare in modo che l’Anas rimuova i detriti e renda fruibile il transito a due corsie. Una soluzione provvisoria, ma che va comunque incontro agli automobilisti. Per il ponte di Scanzano invece, arriveranno 117mila euro dal Governo e 63mila euro dalle casse comunali. A breve anche la gara.

 

 

Articoli correlati