23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno e Gemona uniti nel ricordo del sisma

Foligno e Gemona uniti nel ricordo del sisma

Pubblicato il 11 Maggio 2015 14:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Quattrocento rintocchi. Sono quelli risuonati nella notte dal campanone di Gemona del Friuli a 39 anni dal terremoto che provocò centinaia di vittime. E proprio per mostrare vicinanza a chi ha vissuto la terribile esperienza del sisma, in occasione delle commemorazioni del 6 maggio, Foligno era presente. A rappresentare la città della Quintana, gemellata con il Comune friulano, l’assessore con delega alla ricostruzione post sisma, Emiliano Belmonte. “Foligno era presente – ha dichiarato – ho portato i miei saluti ai nostri fratelli friulani e camminato in processione insieme a loro. Uniti da un dolore comune – ha proseguito l’assessore Belmonte – ho ricordato l’impegno dei loro alpini in Umbria nel ’97 e l’ammirevole amor di patria che ha sempre contraddistinto questo popolo. Ci sono gemellaggi che nascono per convenevoli commerciali o scelte politiche – ha quindi concluso – Foligno e Gemona sono invece unite dal dolore e dall’amore”. In occasione di questo 39esimo anniversario sono state diverse la manifestazioni che hanno preso vita in tutte le aree colpite dal sisma. Presenti anche diversi esponenti del mondo politico locale, che intervenendo hanno a auspicato una nuova ricostruzione, una ricostruzione soprattutto economica e di ripresa dalla crisi.  

Articoli correlati