11.7 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeCronacaSicurezza in centro, la municipale: "Manca la programmazione del Comune"

Sicurezza in centro, la municipale: “Manca la programmazione del Comune”

Pubblicato il 11 Maggio 2015 11:30 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

“Se non ci sono sufficienti controlli in centro storico, la responsabilità non è dei vigili”. E’ dura la presa di posizione della polizia municipale di Foligno e dei loro rappresentati sindacali, che replicano alle parole del sindaco in merito alla questione legata alla sicurezza in centro storico. Solamente qualche giorno fa, Nando Mismetti, in alcune dichiarazioni rilasciate agli organi di informazione, ha messo in evidenza la trattativa che il Comune sta portando avanti con i vigili urbani per l’aumento dei controlli in centro storico. Secondo Uil-Fpl, Csa e Sulpl c’è però bisogno di fare chiarezza. “La realtà – scrivono le tre sigle – è che non c’è una chiara programmazione degli interventi, i quali in alcuni casi sono addirittura contraddittori o non garantiscono né la sicurezza degli operatori di polizia né, di conseguenza, dei cittadini”. Ad essere presa ad esempio è l’ordinanza per contrastare l’abbandono e l’utilizzo di contenitori di vetro in centro storico nelle ore serali. Se da una parte i gestori di attività commerciali devono obbligare i clienti a non portare fuori dai locali il vetro, dall’altra capita che, come spiegato dai sindacati, “il venerdì sera le strade cittadine siano piene di contenitori di vetro lasciati nei sacchi della spazzatura dai residenti, visto che il secondo e quarto sabato di ogni mese è previsto il ritiro del vetro da parte della Vus”. Per gli stessi, la trattativa Comune-polizia municipale non ha degli obiettivi ed una programmazione chiara, con l’amministrazione che la “concentra sugli aspetti economici”. Per Uil-Fpl, Csa e Sulpl, al momento “l’unico accordo, tra l’altro solo a voce, è che le risorse disponibili siano riconosciute in maggior parte a chi effettua più servizi di controllo, come già avviene da tempo, ad esempio, a Perugia e Spoleto e come avveniva fino al 2012 anche a Foligno”.

Articoli correlati