8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, auditorium sold out per la festa dell'Europa

Foligno, auditorium sold out per la festa dell’Europa

Pubblicato il 14 Maggio 2015 10:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Musiche e parole per l’Europa”. E’ questo il titolo della manifestazione andata in scena all’auditorium “San Domenico” il 9 maggio, per celebrare i 50 anni dell’Unione Europea, organizzata dall’istituto Tecnico Economico “Scarpellini” di Foligno. Musica, danza, letture e interventi per raccontare la pace, obiettivo primario degli Stati al termine del secondo conflitto mondiale, ma anche di denuncia e di speranza. La legalità è stato infatti uno dei temi principali dell’evento, al quale hanno partecipato in molti tra spettatori e personaggi illustri, come l’europarlamentare Rita Borsellino, sorella del magistrato antimafia ucciso nel 1992 da Cosa Nostra nella strage di via D’Amelio a Palermo. “E’ dai giovani che si può e si deve ricominciare, dalla loro onestà intellettuale, dal loro bisogno di rigore”, ha detto nel corso del suo intervento, sottolineando a tutti i presenti e agli ottanta studenti folignati l’importanza di una vita fatta di valori e non di compromessi. “Lo spettacolo – ha aggiunto il dirigente scolastico Giovanna Carnevali – ha dimostrato che si può affrontare una tematica dolorosa e difficile con pudore, garbo e leggerezza”. Ma anche con impegno e serietà, come hanno dimostrato e dichiarato i giovani studenti ideatori dello spettacolo “dedicando 50 ore pomeridiane, dimostrando partecipazione e interesse, smentendo così il luogo comune che li vuole disimpegnati e superficiali”. 

Articoli correlati