21.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàDallo spirito di Valter Baldaccini nasce una Fondazione per mantenere in vita...

Dallo spirito di Valter Baldaccini nasce una Fondazione per mantenere in vita i suoi valori

Pubblicato il 19 Maggio 2015 10:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Un motivo in più per far rivivere il cuore e l’anima di Valter Baldaccini. Fondata il 4 maggio 2015, ad un anno esatto dalla sua scomparsa, la Fondazione in suo nome da oggi in poi esporterà in tutto il mondo lo spirito del padre fondatore dell’Umbra Cuscinetti. A presiederla sua figlia Beatrice, che nel consiglio d’amministrazione sarà supportata dal vicepresidente Antonello Marcucci e dai consiglieri Antonio Baldaccini e Luigino Bruni. I soci fondatori sono la Poliscom, la famiglia Baldaccini e la stessa Umbra Cuscinetti, ai quali si affiancheranno un revisore dei conti ed un comitato scientifico. Educazione, formazione e ricerca: sono questi i tre elementi che ne caratterizzano la mission. A ciò, si va ad aggiungere l’intervento in caso di emergenze umanitarie, anche a livello mondiale. Questa nuova entità raccoglierà le istanze di chi vorrà contribuire a supportarla, esportando in tutto il globo le sue peculiarità. In cantiere c’è anche la possibilità di creare una scuola che possa formare i nuovi leader del futuro. Non dei semplici manager, bensì delle persone capaci di guidare una realtà ben definita grazie al loro carisma. “Sentiamo il peso dei valori che il nostro padre fondatore ci ha lasciato – spiega Beatrice Baldaccini, fresca di nomina a presidente della Fondazione – , ed è per questo che vogliamo portarli avanti non solamente nel territorio, ma in tutto il mondo”. Una realtà che dovrà vivere in eterno, “perché le persone passano – afferma Antonio Baldaccini – ma certi valori rimangono anche nel tempo”. I primi progetti potrebbero partire già da quest’anno, come sottolineato da Antonello Marcucci: “vogliamo iniziare ad operare nel territorio nazionale ed internazionale già da subito – spiega – mentre se un giorno arrivasse un’acquirente di Umbra, una delle clausole sarà quella di portare avanti anche la Fondazione”. Un occhio attento sarà rivolto anche all’Africa, terra tanto amata da Valter Baldaccini e per la quale il padre fondatore dell’Umbra Group si è sempre impegnato in prima persona.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati