19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaCaso Lucentini, accertamenti sul collega che era con lui

Caso Lucentini, accertamenti sul collega che era con lui

Pubblicato il 22 Maggio 2015 10:59 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Andare a fondo sui perché della morte di Emanuele Lucentini, l’appuntato scelto centrato da un colpo di arma da fuoco sabato scorso all’interno della caserma dei carabinieri di Foligno. Dopo l’autopsia sul corpo del militare, il pm titolare del caso vuole vederci chiaro. Ed è per questo che nella giornata di giovedì sono stati disposti gli accertamenti tecnici irripetibili con la nomina dei consulenti di parte. Il collega di Emanuele Lucentini, che ha per sbaglio fatto partire il colpo, è stato sottoposto all’esame delle urine e dei capelli per capire se negli attimi della tragedia fosse sotto effetto di stupefacenti. A breve dovrebbe essere effettuato anche l’esame balistico sull’arma, ovvero l’M12 dalla quale è partito il colpo.  

Articoli correlati