12.4 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàDopo 18 anni il Csi di Foligno ha una nuova sede: "Siamo...

Dopo 18 anni il Csi di Foligno ha una nuova sede: “Siamo tornati a casa”

Pubblicato il 23 Maggio 2015 11:41 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Ora anche la sezione folignate del Csi può dirlo ad alta voce: il terremoto del ’97 è alle spalle. A 18 anni dal sisma che cambiò letteralmente il volto di un territorio e in particolar modo Foligno, la sezione cittadina del Comitato Sportivo Italiano ha di nuovo una sede degna di questo nome. Una struttura che non è più un container, che negli anni è stato addirittura soggetto a numerosi furti ed atti di vandalismo. La nuova sede del Csi di Foligno è in via Bixio e può contare su importanti spazi. Da una sala riunioni all’ufficio di segreteria, passando per quello del presidente. Anche perché, il lavoro non manca mai. A confermarlo sono i numeri della sezione, in continua crescita. Dalle 67 società iscritte dello scorso anno, nel 2015 il Csi folignate è arrivato a 72, con oltre 5mila tesserati. “Dopo tanto peregrinare finalmente abbiamo una nuova casa – ha affermato il presidente del Csi di Foligno, Giovanni Noli – ringrazio l’amministrazione comunale, così come ringrazio la stampa, che negli anni ha sempre accolto le mie critiche nei confronti del Comune quando c’era da lamentarsi per la mancanza di una sede degna”. Per l’occasione i giovani della sezione hanno coniato un “hashtag”, perché Csi non sta solo per Comitato Sportivo Italiano ma anche per “#collaboriamosempreinsieme”. Al taglio del nastro presente anche il sindaco Nando Mismetti. “Con la consegna della nuova sede del Csi, si chiude un’altra pagina del terremoto che ha colpito la nostra città – ha spiegato il primo cittadino – devo complimentarmi per ciò che fate quotidianamente con cuore ed impegno”. Don Luigi Filippucci ha invece sottolineato come: “quando si è insieme si è più sicuri e si dà più sicurezza anche alla speranza. Quella del Csi è una presenza importante”. Dopo la benedizione del vicario vescovile don Gianni Nizi, i presenti hanno potuto finalmente visitare i nuovi locali del Csi. Decisamente un bel traguardo.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati