16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCulturaA Montefalco l'arte e il gusto vanno a braccetto

A Montefalco l’arte e il gusto vanno a braccetto

Pubblicato il 30 Maggio 2015 10:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Il perfetto connubio tra gusto e originalità, un evento capace di unire una mostra mercato multisettoriale di qualità senza tralasciare il lato gourmet: ecco che cos’è “Arti e Bontà”, il primo festival del gusto e dell’artigianato, un evento interamente dedicato alla creatività e alle tipicità locali a Montefalco(centro storico) dal 30 maggio al 2 giugno (ingresso libero con orario di apertura 10 – 22.30). Taverne gastronomiche con menu e degustazioni continuative, mercati di eccellenze agroalimentari e prodotti artigianali per un percorso a 360 gradi nel mondo delle prelibatezze e della genialità. Tre percorsi per intrattenere occhi e palato: percorso bontà, un goloso tour di degustazioni nell’universo del sapore dove assaggiare le migliori produzioni e tipicità del territorio umbro; percorso artigianato, una ricca esposizione per una galleria di pura originalità; la genialità dei maestri artigiani espressa in tutte le forme d’arte tra ceramica, legno, ferro battuto e molto altro e percorso moda, una prestigiosa mostra-mercato di stile e qualità, tra la raffinatezza del tessile e tutta l’eccellenza della maglieria, delle confezioni, delle borse e degli accessori. Ma “Arti e Bontà” è anche cultura e intrattenimento, con un ricco programma di eventi speciali dedicati ad arte e gusto. Tutti i giorni ad orario continuato dalle 10 alle 22.30, presso il Chiostro Sant’Agostino, Salone Espositivo Mostra collezione “Banchetto contemporaneo”, Ceramica made in Umbria ad ingresso libero. Tre gli appuntamenti firmati dal Consorzio Tutela Vini Montefalco: sabato 30 maggio alle 17.00, in Piazza del Comune, “Montefalconel bicchiere”, degustazione di quattro vini, ognuno di un diverso produttore; lunedì 1° giugno alle ore 17 e martedì 2 giugno alle ore 11:30, presso il Teatro San Filippo Neri (Piazza del Comune-Montefalco) prestigiose degustazioni con Sommelier professionisti in abbinamento ai prodotti tipici umbri (posti limitati. Info e prenotazioni: 0742.378490 info@stradadelsagrantino.it). Lunedì 1° giugno, infine, dalle 18.30 alle 19.30, presso il Chiostro Sant’Agostino, “I Funghi umbri: conoscerli e cucinarli” a cura del Prof. Luciano Loschi, presidente Gruppo Naturalistico e Micologico Folignate; a seguire menù degustazione a base di funghi.

 

Articoli correlati