18.6 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaInfiorate di Spello, il futuro è nelle mani dei giovani

Infiorate di Spello, il futuro è nelle mani dei giovani

Pubblicato il 2 Giugno 2015 09:54 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

Baby infioratori dalla scuola materna, studenti liceali, giovanissimi provenienti anche da altre città umbre e italiane. L’Associazione “Le Infiorate di Spello” vuole consegnare il suo futuro nelle mani di quei piccoli talenti che diventeranno futuri maestri infioratori. E non è un caso, infatti, che all’edizione 2015 delle Infiorate parteciperanno, oltre al nutrito gruppo di bambini della scuola dell’infanzia dell’Istituto Omnicomprensivo G. Ferraris di Spello, l’Accademia dei Boccioli, anche alcuni studenti del Liceo Artistico e Scientifico “G. Marconi” di Foligno, e un gruppo di giovani infioratori di Noto che, in rappresentanza della primavera barocca, realizzeranno una propria infiorata nell’ambito di uno scambio interculturale promosso dall’Associazione Maestri Infioratori di Noto e dall’Associazione Le Infiorate di Spello. “Coltivare tra le nuove generazioni l’arte dell’infiorare – ha detto il presidente degli infioratori, Guglielmo Sorci – è una delle iniziative più importanti che ha voluto realizzare con continuità il nuovo consiglio direttivo dall’inizio del suo mandato. Ormai circa un quarto degli infioratori spellani ha un’età compresa tra i 5 e i 20 anni e il numero è destinato ad aumentare nei prossimi anni attraverso il coinvolgimento delle scuole e la messa a punto di alcune iniziative mirate ad esaltare i valori artistici, oltre che la devozione e il senso civico, delle infiorate”. Così, in attesa dell’arrivo della delegazione dei giovani infioratori da Noto, il presidente dell’associazione degli infioratori di Spello, il sindaco Moreno Landrini e l’assessore Irene Falcinelli hanno già celebrato la cerimonia di “investitura” di ogni singolo baby-infioratore spellano con consegna della maglietta d’ordinanza con logo “Accademia dei Boccioli” e tessera socio da perfetto Infioratore. Anche gli studenti del Liceo Artistico e Scientifico “G. Marconi” di Foligno quindi parteciperanno alle infiorate, affiancati dal gruppo d’infioratori spellani P.S. Fagotti. Il loro contributo è stato promosso, in collaborazione con i genitori, dalla dirigente scolastica Maria Paola Sebastiani e dall’assessore Irene Falcinelli, che è anche insegnante del liceo e che coordinerà il gruppo insieme ad altre colleghe.

 

 

Articoli correlati