10.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaSpoleto, nella “guerra delle pedane” anche l'Anci a sostegno del Comune

Spoleto, nella “guerra delle pedane” anche l’Anci a sostegno del Comune

Pubblicato il 7 Giugno 2015 10:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Da Narni e Terni fino ad arrivare a Marsciano e Perugia. E’ lunga la lista dei Comuni sul piede di guerra nei confronti della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici dell’Umbria. E’ braccio di ferro soprattutto con il nuovo dirigente Stefano Gizzi. L’ultimo caso che da diversi giorni sta tenendo banco è quello di Spoleto, con il sprintendente che ha imposto la rimozione di pedane e gazebo del centro storico. La decisione ha portato Comune, Confcommercio e negozianti ad aprire una vera e propria battaglia nei suoi confronti. Anche perché, nell’ultimo regolamento comunale per l’arredo urbano, era stata inserita una deroga per i gazebo e per le pedane. Ora, a dare un sostegno alla realtà spoletina è anche l’Anci regionale, attraverso una nota stampa. “L’associazione dei Comuni chiede ai parlamentari eletti in Umbria di aprire un confronto con il ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, affinché si possa trovare una soluzione e una forma di dialogo costruttivo – si legge – con la dirigenza per addivenire, nel rispetto delle norme in essere, a posizioni partecipate e condivise con l’obiettivo della salvaguardia delle municipalità umbre e dei territori che rappresentano”. Dunque è guerra aperta con la Soprintendenza umbra, con l’Anci regionale guidata dal sindaco di Narni De Rebotti che porta la questione a Roma. “I Comuni umbri – scrive ancora l’Anci – esprimono la loro profonda preoccupazione in quanto tale comportamento va a bloccare progetti esecutivi di opere, già approvati e in netta contraddizione con i precedenti pareri della stessa Soprintendenza”. E se da una parte la Confcommercio spoletina aveva rispolverato la validità di cinque anni dei pareri della Soprintendenza che garantirebbe l’installazione di gazebo e pedane fino al 2019, dall’altra Gizzi sembrerebbe tornato alla carica. Come riportato infatti da Umbria24.it, il soprintendente ha inviato un esposto ai carabinieri per andare a controllare la regolarità delle strutture.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati