21.3 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, per il nuovo anno scolastico pronto il tunnel del Plateatico

Foligno, per il nuovo anno scolastico pronto il tunnel del Plateatico

Pubblicato il 11 Giugno 2015 11:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Anche per gli studenti folignati l’ultima campanella dell’anno scolastico è suonata ieri, mercoledì 10 giugno. L’estate è oramai alle porte e tra i compiti a casa e le vacanze al mare da programmare, al rientro negli istituti superiori di Foligno, gli alunni troveranno una grande novità ad attenerli. In questa estate 2015 infatti, è in programma la conclusione dei lavori per la palazzina servizi ed il sottopassaggio del Plateatico. Da sempre snodo viario cruciale del polo scolastico, la zona da mesi è interessata dai lavori che permetteranno di garantire estrema sicurezza a tutti coloro che, nelle ore di punta, si trovano ad attraversare la strada da e per il Plateatico. Con un traffico elevatissimo, il parcheggio in questione è da sempre anche il terminal per gli autobus scolastici. Se a ciò si aggiungono anche tutti gli studenti che in bici o in motorino frequentano quella zona, si capisce bene che il rischio di incidente è alto. Ecco allora che da settembre chi vorrà attraversare via Fratelli Bandiera a piedi dovrà farlo attraverso il sottopassaggio che poi sbucherà in via Guarrella. Un tunnel videosorvegliato e senza barriere architettoniche, vista la possibilità di utilizzare un’ascensore. Nel percorso che attraversa anche le antiche mura, sono stati installati dei lucernari per godere meglio dell’antica struttura di cinta. LA PALAZZINA –Verranno poi rimosse le scalette in ferro che attualmente collegano via Madonna delle Grazie con via Fratelli Bandiera. La palazzina servizi del Plateatico invece, verrà utilizzata da Umbria Mobilità (inglobata da Busitalia) per come biglietteria e centro servizi. Prevista anche la realizzazione di bagni pubblici. Venerdì è in programma un incontro in Comune, con l’assessore Giovanni Patriarchi che tirerà le fila della situazione, per conoscere anche meglio le tempistiche. In totale sono stati spesi 1,5 milioni di euro e la palazzina dovrebbe essere terminata tra la fine di giugno e gli inizi di luglio. Il sottopasso invece sarà pronto con il nuovo anno scolastico. Insomma, la prima sorpresa per gli alunni arriverà direttamente dal Comune.

 

La palazzina servizi del Plateatico

La palazzina servizi del Plateatico
La palazzina servizi del Plateatico
Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati