18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCulturaA Foligno un workshop per abbandonare le convenzioni del tempo ballando

A Foligno un workshop per abbandonare le convenzioni del tempo ballando

Pubblicato il 12 Giugno 2015 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Il 15 e 16 giugno prossimi lo spazio Zut di Foligno ospiterà “La Compagnie de l’Estuarie” con il progetto “Forces I +”. Per la compagnia svizzera, che produce lavori per spazi teatrali, pubblici ed urbani, si tratta del ventesimo aniversario dalla sua fondazione. In programma un workshop di due giorni, il cui obiettivo è quello di dare il via ad una nuova rete teatrale internazionale ideata per condividere progetti creativi comunali. L’incontro è organizzato da “Geco”, il nuovo network internazionale fondato dall’associazione Zoe, lo Spazio Zut e i loro partner europei e vedrà intervenire la coreografa Nathalie Tacchella e la danzatrice Amina Amici. Al termine, ci sarà una performance ad ingresso gratuito in cui si esibiranno i ballerini della compagnia svizzera insieme ai ragazzi che prenderanno parte al progetto. Sono a disposizione prezzi molto agevolati per bed & breakfast e ristoranti convenzionati qualora i partecipanti provenissero da fuori città. Il costo del workshop è di 50 euro. Per qualsiasi informazione relativa al progetto e all’ospitalità si può chiamare il 389.0231912 o mandare una mail a zoeteatro@hotmail.it, spaziozut.organizzazione@gmail.com oppure consultare il sito web www.spaziozut.it.

Ha collaborato Angelica Seccafieno

Articoli correlati