11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaA Foligno un workshop per abbandonare le convenzioni del tempo ballando

A Foligno un workshop per abbandonare le convenzioni del tempo ballando

Pubblicato il 12 Giugno 2015 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il 15 e 16 giugno prossimi lo spazio Zut di Foligno ospiterà “La Compagnie de l’Estuarie” con il progetto “Forces I +”. Per la compagnia svizzera, che produce lavori per spazi teatrali, pubblici ed urbani, si tratta del ventesimo aniversario dalla sua fondazione. In programma un workshop di due giorni, il cui obiettivo è quello di dare il via ad una nuova rete teatrale internazionale ideata per condividere progetti creativi comunali. L’incontro è organizzato da “Geco”, il nuovo network internazionale fondato dall’associazione Zoe, lo Spazio Zut e i loro partner europei e vedrà intervenire la coreografa Nathalie Tacchella e la danzatrice Amina Amici. Al termine, ci sarà una performance ad ingresso gratuito in cui si esibiranno i ballerini della compagnia svizzera insieme ai ragazzi che prenderanno parte al progetto. Sono a disposizione prezzi molto agevolati per bed & breakfast e ristoranti convenzionati qualora i partecipanti provenissero da fuori città. Il costo del workshop è di 50 euro. Per qualsiasi informazione relativa al progetto e all’ospitalità si può chiamare il 389.0231912 o mandare una mail a zoeteatro@hotmail.it, spaziozut.organizzazione@gmail.com oppure consultare il sito web www.spaziozut.it.

Ha collaborato Angelica Seccafieno

Articoli correlati