I dati relativi all’export umbro fanno ben sperare. Si chiude positivamente il primo trimestre del 2015, seguendo la linea tracciata già nel 2014: “Un segnale positivo – afferma la presidente della giunta regionale Catiuscia Marini – che si sostanzia in una crescita superiore a quella della media nazionale pari al 3,5%, mentre in Umbria se si considerano i dati al netto dello specifico settore della siderurgia la crescita è pari al 5,2%”. Nei primi tre mesi del 2015 il livello delle esportazioni è stato pari a 870 milioni di euro a fronte degli 877 del primo trimestre del 2014, se a questo dato si considera il netto delle esportazioni nel settore della siderurgia il complesso delle esportazioni si attesta a 724,7 milioni di euro rispetto ai 688,9 del primo trimestre 2015. Tra i settori che spiccano di più, quello tessile con 164 milioni di euro rispetto ai 149 del primo trimestre oltre al settore agroalimentare e della meccanica. “Per la regione – continua la Marini – si tratta in questa fase di contribuire a consolidare i segnali positivi sul piano dell’internazionalizzazione del sistema produttivo ed al tempo stesso rafforzare i segnali di ripresa che si evidenziano in termini di dati relativi alla crescita del PIL oltre che sul mercato del lavoro con riferimento alla crescita dei contratti a tempo indeterminato”.
L’export incoraggia l’Umbria: 2015 in crescita
Pubblicato il 16 Giugno 2015 15:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:52
Catiuscia Marini
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno