25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomePoliticaDimissioni Marini, il day-after: "Chiesto solo a me senso di responsabilità"

Dimissioni Marini, il day-after: “Chiesto solo a me senso di responsabilità”

Pubblicato il 17 Aprile 2019 13:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

All’indomani delle dimissioni di Catiuscia Marini, l’oramai ex presidente è di nuovo intervenuta sulla sua decisione. “Non tornerò indietro nemmeno se il consiglio regionale dovesse invitarmi ad un ripensamento attraverso un voto contrario alle dimissioni” ha commentato la Marini all’Ansa. “Il Consiglio regionale – ha sottolineato – sarà libero di esprimersi come meglio ritiene opportuno fare, ma le mie dimissioni sono irrevocabili”. L’ex presidente dell’Umbria non ha nascosto tutta la sua amarezza nelle varie interviste rilasciate a qualche ora di distanza dalla sua decisione irrevocabile. “Faccio fatica a comprendere perché il segretario (Zingaretti ndr) a me che sono donna chiede di essere responsabile – ha detto sempre all’Ansa – mentre non lo fa con i presidenti uomini”. E a guidare la giunta regionale fino a nuove elezioni sarà ora il vicepresidente Fabio Paparelli, in attesa che il consiglio regionale esamini le dimissioni della Marini. Proprio per quanto riguarda il voto regionale, molto probabilmente le nuove elezioni potrebbero svolgersi in autunno. Intanto, per quanto riguarda l’inchiesta giudiziaria, ieri sono partiti i primi interrogatori. Dopo aver ascoltato i primi indagati, venerdì sarà la volta dell’ex segretario umbro del Pd Gianpiero Bocci e dell’ex assessore alla Sanità, Luca Barberini.

Articoli correlati