21.7 C
Foligno
mercoledì, Luglio 30, 2025
HomeCronacaFoligno, nasce il primo sportello unico per i cittadini

Foligno, nasce il primo sportello unico per i cittadini

Pubblicato il 25 Giugno 2015 14:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus, il folignate Paolo Arcangeli é il nuovo presidente

Il commercialista 67enne guiderà il rinnovato Cda composto anche da Daniele Mantucci e Giada Guanciarossa. La decisione nel corso dell’assemblea dei soci di mercoledì pomeriggio

Tari, a Foligno stanziati 195mila euro per i cittadini in difficoltà

La somma arriva dall’avanzo di bilancio di 4 milioni e 500mila euro e verrà utilizzata per riconoscere riduzioni a chi ha un Isee inferiore ai 12mila euro. Le domande per accedere alle agevolazioni andranno presentate entro il 15 settembre

Dal Mar Rosso al Giappone, le mete scelte dai folignati per le vacanze estive

Destinazioni costiere ed estere quelle più gettonate per famiglie e coppie che hanno programmato la maggior parte dei propri viaggi tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto

 “Ottimizzare le dotazioni a disposizione e facilitare ai cittadini l’accesso ai servizi ed alle informazioni”. Sono queste le parole della dirigente dell’area diritti di cittadinanza del Comune di Foligno Annarita Astri e gli obiettivi dello sportello unico integrato che riaprirà lunedì 29 giugno. Dalla proficua sinergia tra la città della Quintana e la Provincia di Perugia, sarà possibile rivolgersi nell’ufficio di piazza della Repubblica, con il servizio che sarà “una novità per l’Umbria – come sottolineato da Annarita Astri – in un momento di difficoltà per gli enti locali a livello di disponibilità di risorse umane ed economico-finanziarie”. Lo sportello unico integrato si potrà avvalere complessivamente di 6 addetti (tre per il Comune di Foligno), una pagina Facebook e, prossimamente, anche un numero verde a disposizione dei cittadini. L’assessore al personale del Comune di Foligno, Silvia Stancati, ha posto l’accento sul fatto che “lo sportello a Foligno ha sempre rappresentato il punto di riferimento per l’accoglienza dei cittadini. L’obiettivo dell’integrazione è stato centrato. Sarà garantita anche una navetta per rendere fruibile questo servizio da parte di tutti”. Nando Mismetti, nella sua veste di presidente della Provincia di Perugia, ha inoltre aggiunto: “Sono particolarmente contento per l’avvio di questo servizio integrato. Si tratta di un primo passo di un percorso a tappe e spero che anche negli altri Comuni si proceda in questa direzione. La nuova funzione della Provincia è di supporto ai Comuni e in questi mesi ho potuto apprezzare la preparazione e la professionalità del personale, nonostante i momenti difficili di questo particolare periodo storico”. 

Articoli correlati