19.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaSospetto caso di Ebola in Umbria, la Regione attiva le procedure

Sospetto caso di Ebola in Umbria, la Regione attiva le procedure

Pubblicato il 27 Giugno 2015 15:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Sospetto caso di Ebola in Umbria. La direzione salute della Regione Umbria in contatto con la direzione sanitaria dell’Ospedale Santa Maria della Misericodia di Perugia, nella giornata di sabato ha appreso di un caso di sospetto di Ebola in un paziente ricoverato. Il paziente sarà trasferito a breve allo Spallanzani di Roma come da protocollo tra il ministero della Sanità e la Regione siglato per fronteggiare l’emergenza Ebola. Il paziente, rientrato in Umbria dalla Sierra Leone, paese che sta uscendo dall’emergenza sanitaria, si era recato in ospedale a Perugia accusando uno stato febbrile persistente e cefalea. Vista la provenienza del paziente, la direzione sanitaria ha ritenuto di attivare il percorso assistenziale previsto e già applicato in caso analoghi. La direzione dell’ospedale, in attesa dei risultati del laboratorio dello Spallanzani per accertare la presenza dell’infezione, ha allertato i medici della sanità pubblica dell’Asl di competenza per monitorare la situazione dei familiari entrati in contatto con il paziente. “La Regione – si legge in una nota – continuerà a monitorare la situazione con massima attenzione e precisa che il trasferimento del paziente allo Spallanzani è stato deciso solo a scopo precauzionale e che nell’effettuare il ricovero sono state prese tutte le precauzioni e rispettate tutte le procedure per mettere in sicurezza i professionisti dell’ospedale e gli altri pazienti”.

Articoli correlati