L’idea di realizzare un reportage sui nativi americani è nata circa un anno fa, quando il fotografo folignate Alessio Vissani ha conosciuto Alessandro Martire, avvocato di Firenze e legale difensore dei Lakota Sioux nel mondo. E’ così che lo scorso 16 giugno Alessio Vissani è partito da Firenze per raggiungere le riserve del Sud Dakota e fotografare l’attuale condizione dei popoli nativi americani nelle riserve. Il giovane fotografo di Foligno ha portato con sé un pezzo della sua città, visto che il sindaco Nando Mismetti ha voluto scrivere una lettera da consegnare ai nativi insieme ad una miniatura del gonfalone cittadino (come mostra la foto con il leader Moses Brings Plenty). Il reportage è stato commissionato anche dall’associazione nazionale Wambli Gleska, che si occupa di sensibilizzare sul tema del popolo nativo, realizzando progetti sociali e non solo per aiutare a non far scomparire le tradizioni di questo popolo, nonché promotrice di rapporti internazionali con i vari “governi locali” per i diritti umani della Nazione Lakota Sioux. Oltre all’aiuto dell’avvocato Martire che sta facendo da tramite in molti luoghi, la “spedizione” può contare anche sul supporto dell’antropologo ed esperto di simbolismo Alessio Martella di Teramo e Ivan Cavini di Imola, illustratore e colorista di un fumetto sulla cultura indiana. Alessio Vissani tornerà in Italia l’11 luglio. “La mia idea è quella di far capire attraverso le immagini e le fotografie le condizioni attuali di un popolo lasciato oramai allo sbando – spiega il fotografo folignate – rinchiuso nelle proprie riserve e allo stesso tempo documentare i meravigliosi riti che ancora si trascinano da secoli, la loro spiritualità mai cambiata e purtroppo causa di tante guerre da parte degli americani stessi”. CHI E’ ALESSIO VISSANI – Fotografo professionista, Alessio Vissani nasce a Foligno nel 1981. Dal 2009 e fotoreporter freelance. All’attivo ha pubblicato due libri fotografici di reportage, uno sulla missione in Abruzzo dei soccorsi per il terremoto del 2009 dal titolo Le tre e trentadue (in collaborazione con la Regione Umbria) e uno su un viaggio nella città di Foligno dal titolo Il Centro del Mondo (patrocinato dal Comune di Foligno). Fotoreporter per Radio Gente Umbra e RGUnotizie.it, collabora con riviste come Il Corriere dell’Umbria e Avvenire. La sua predisposizione è per il reportage: viaggiare, zaino in spalla e macchina fotografica. Raccontare storie, aneddoti e avere il contatto con le persone, con le tradizioni popolari tutto attraverso la fotografia.
