6.4 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeEconomiaIl ministro Federica Guidi scende in campo per salvare la Firema

Il ministro Federica Guidi scende in campo per salvare la Firema

Pubblicato il 1 Luglio 2015 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Anche il ministro Federica Guidi scende in campo per salvare la Firema. Incontro ristretto mercoledì mattina a Roma tra i funzionari del governo ed il titolare del dicastero allo Sviluppo Economico, che insieme ai rappresentanti delle sigle sindacali avrebbe incontrato gli indiani della Titagarh. L’azienda asiatica ha mostrato la propria disponibilità nell’acquistare la commissariata Firema, che in Italia conta quattro stabilimenti, tra cui quello di Spello. Ed è proprio all’indomani delle condizioni dettate da Titagarh che i lavoratori dei quattro plessi produttivi della Penisola, hanno avviato uno stato d’agitazione. Sul piatto infatti ci sarebbero tagli per ben 160 unità. Tagli che riguarderebbero anche lo stabilimento di Spello (che conta circa 25 dipendenti). La trattativa prosegue oramai da inizio settimana e per cercare di sbloccare la situazione, è previsto nei prossimi giorni (giovedì, al massimo venerdì) l’arrivo in Italia del numero uno dell’azienda asiatica. E chissà che entro fine settimana non possano arrivare ulteriori novità.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati