24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaIl ministro Federica Guidi scende in campo per salvare la Firema

Il ministro Federica Guidi scende in campo per salvare la Firema

Pubblicato il 1 Luglio 2015 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Anche il ministro Federica Guidi scende in campo per salvare la Firema. Incontro ristretto mercoledì mattina a Roma tra i funzionari del governo ed il titolare del dicastero allo Sviluppo Economico, che insieme ai rappresentanti delle sigle sindacali avrebbe incontrato gli indiani della Titagarh. L’azienda asiatica ha mostrato la propria disponibilità nell’acquistare la commissariata Firema, che in Italia conta quattro stabilimenti, tra cui quello di Spello. Ed è proprio all’indomani delle condizioni dettate da Titagarh che i lavoratori dei quattro plessi produttivi della Penisola, hanno avviato uno stato d’agitazione. Sul piatto infatti ci sarebbero tagli per ben 160 unità. Tagli che riguarderebbero anche lo stabilimento di Spello (che conta circa 25 dipendenti). La trattativa prosegue oramai da inizio settimana e per cercare di sbloccare la situazione, è previsto nei prossimi giorni (giovedì, al massimo venerdì) l’arrivo in Italia del numero uno dell’azienda asiatica. E chissà che entro fine settimana non possano arrivare ulteriori novità.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati