16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeSportFoligno pronta a tingersi nuovamente di rosa: nel 2016 torna il Giro...

Foligno pronta a tingersi nuovamente di rosa: nel 2016 torna il Giro d’Italia

Pubblicato il 3 Luglio 2015 11:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Una mezza ammissione l’aveva fatta mercoledì pomeriggio Nando Mismetti. Durante la conferenza stampa di presentazione dell’accordo tra le varie realtà calcistiche del territorio per quanto riguarda lo sviluppo dei rispettivi settori giovanili, il sindaco di Foligno si era sbottonato, affermando come “il 2016 sarà un anno molto importante per Foligno a livello sportivo. Posso dire che avremo tre grandi iniziative di carattere nazionale”. Una di queste già si conosce, ed è il campionato italiano di Corsa su strada. Da subito poi, c’è chi ha pensato al ritorno in città del Giro d’Italia. L’edizione numero 99 toccherà infatti Foligno, che sarà sede d’arrivo e di partenza di due tappe. A riportare le indiscrezioni è l’edizione di venerdì del Corriere dell’Umbria. La partenza del Giro d’Italia 2016 è prevista per il 6 maggio 2016 dall’Olanda. Che Foligno sia una meta ideale per le competizioni sulle due ruote è oramai risaputo. Ecco allora che la città della Quintana potrebbe ospitare anche la prossima Tirreno-Adriatico. Sognare, in questi casi, non costa nulla.

 

Articoli correlati