7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaLa Caritas di Foligno in soccorso del popolo ellenico

La Caritas di Foligno in soccorso del popolo ellenico

Pubblicato il 4 Luglio 2015 10:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Dura oramai da due anni il gemellaggio della Caritas diocesana di Foligno con le omonime realtà ateniesi. Gemellaggio che questa estate porterà ad un nuovo impegno e sostegno alla popolazione ellenica, oramai al centro di una situazione economica e sociale decisamente difficile. Dopo il sostegno alla Caritas di Atene di giugno, ora i volontari folignati proseguiranno a luglio con l’isola di Zante (dal 12 al 18 di questo mese) e con Nea Makri (20-26 luglio). Ma non finisce qui, perché cinque giovani del territorio a settembre partiranno per portare la loro assistenza agli anziani a Corfù in occasione dell’anno del volontariato. Il sostegno nel Mediterraneo prosegue anche in Kosovo dal 5 al 21 luglio con attività di servizio alla Casa delle Caritas umbre, che negli anni è diventata un punto di riferimento in un Paese che fatica ancora a rimettersi in piedi nonostante le recente proclamazione d’indipendenza (2008). NON SOLO ESTERO – Torna anche quest’anno a metà agosto l’appuntamento, tutto gratuito, pensato per poveri, operatori, volontari e quanti vogliano unirsi per trascorrere qualche giorno di riposo all’insegna della Carità e della condivisione presso la Casa Caritas di Rasiglia. Ultima proposta, infine, quella del servizio presso la mensa dei poveri della Caritas Diocesana che chiede, come ogni anno, sostegno di capitale umano nei mesi più caldi ma notoriamente più poveri di volontari.   

Articoli correlati