25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaUj, per il terzo anno consecutivo le note giovani affidate a Young...

Uj, per il terzo anno consecutivo le note giovani affidate a Young Jazz

Pubblicato il 4 Luglio 2015 10:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Può essere considerata come una sorta di investitura maggiore la presenza di Young Jazz a Perugia durante Umbria jazz. Per l’edizione 2015, dopo due anni di programmazione speciale a palazzo Penna che ha suscitato grazie agli artisti ospitati sempre molta attenzione da parte di critica e pubblico, YoungJazz entra nel cartellone di una delle più prestigiose location del grande festival musicale, il teatro Morlacchi. La sfida per i giovani organizzatori del festival jazz di Foligno è maggiore, ma vista la programmazione allestita quest’anno al Morlacchi dal direttore artistico di Young Jazz, Giovanni Guidi, c’è la convinzione di lasciare il segno con l’obiettivo di far aumentare sempre più un pubblico interessato a quello che potrebbe essere il futuro del jazz. Si rinnova dunque e si arricchisce, per il terzo anno consecutivo ad Umbria Jazz (mentre ormai sono sette anni consecutivi che Umbria Jazz dà il suo patrocinio al festival di Foligno), questa importante collaborazione anche grazie al sostegno del direttore artistico della kermesse musicale perugina Carlo Pagnotta. La programmazione inizierà con Rossano Emili “In Limine” (11 luglio, ore 12), Maria Faust “Sacrum Facere” (11 luglio, ore 17), Vijay Iyer Trio (13 luglio, ore 17), Jakob Bro Trio (14 luglio, ore 17), GoGo Penguin (15 luglio, ore 24), e il trio Ben Van Gelder, Reiner Baas e Han Bennink (16 luglio, ore 24). “Vista l’indisponibilità di palazzo Penna si è deciso per Young Jazz di concentrare tutto al Morlacchi”, sottolinea Carlo Pagnotta, direttore artistico di Umbria Jazz che poi aggiunge: “Young Jazz con le sue proposte ci doveva ancora essere perché a me fa piacere dire alla mia età, largo ai giovani!”. “Questi ragazzi – dichiara ancora Pagnotta – lavorano bene, a Foligno con pochi soldi fanno cose eccezionali, ed hanno un grande entusiasmo, quindi non mi stupisco più ormai dell’entusiasmo, delle idee e dell’organizzazione che dimostrano ogni volta. Fin dall’inizio ho sposato la loro causa, ed avevo visto bene”.

 

Articoli correlati