12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCronacaEmergenza idrica a Gualdo Cattaneo, la Vus chiude i rubinetti di notte

Emergenza idrica a Gualdo Cattaneo, la Vus chiude i rubinetti di notte

Pubblicato il 6 Luglio 2015 15:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

E’ dallo scorso fine settimana che Gualdo Cattaneo deve fare i conti con una crisi idrica che sta creando non poche difficoltà ai residenti del capoluogo e delle frazioni del Comune guidato dal sindaco Andrea Pensi. Ed è proprio il primo cittadino che da subito si è attivato per seguire in prima persona l’evolversi della situazione con continui “bollettini” rivolti all’intera comunità. Quest’oggi è arrivata anche l’ordinanza, con la quale si vieta l’innaffiamento di strade, cortili, orti e giardini, nonché il riempimento di vasche e piscine, insieme al lavaggio dei veicoli. Non si potrà nemmeno prelevare acqua dall’acquedotto pubblico con recipienti superiori a 20 litri e innestarvi tubi o si incorrerà in multe da 25 a 500 euro. La Valle Umbra Servizi invece interromperà l’erogazione dell’acqua a Marcellano, Collesecco, Saragano e Cavallara. Fornitura che sarà interrotta dalle 21 alle 7 da domani e finché non verranno ristabilite le normali condizioni. Nemmeno il rifornimento con le autobotti ha permesso in questi giorni al serbatoio cittadino di mantenere l’acqua sopra il livello di guardia, complice anche il grande caldo.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati