9.7 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeCronacaEmergenza idrica a Gualdo Cattaneo, la Vus chiude i rubinetti di notte

Emergenza idrica a Gualdo Cattaneo, la Vus chiude i rubinetti di notte

Pubblicato il 6 Luglio 2015 15:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

E’ dallo scorso fine settimana che Gualdo Cattaneo deve fare i conti con una crisi idrica che sta creando non poche difficoltà ai residenti del capoluogo e delle frazioni del Comune guidato dal sindaco Andrea Pensi. Ed è proprio il primo cittadino che da subito si è attivato per seguire in prima persona l’evolversi della situazione con continui “bollettini” rivolti all’intera comunità. Quest’oggi è arrivata anche l’ordinanza, con la quale si vieta l’innaffiamento di strade, cortili, orti e giardini, nonché il riempimento di vasche e piscine, insieme al lavaggio dei veicoli. Non si potrà nemmeno prelevare acqua dall’acquedotto pubblico con recipienti superiori a 20 litri e innestarvi tubi o si incorrerà in multe da 25 a 500 euro. La Valle Umbra Servizi invece interromperà l’erogazione dell’acqua a Marcellano, Collesecco, Saragano e Cavallara. Fornitura che sarà interrotta dalle 21 alle 7 da domani e finché non verranno ristabilite le normali condizioni. Nemmeno il rifornimento con le autobotti ha permesso in questi giorni al serbatoio cittadino di mantenere l’acqua sopra il livello di guardia, complice anche il grande caldo.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati