Non si ferma l’anticiclone che da ormai oltre 20 giorni sta colpendo l’Umbria. “Se teniamo conto anche delle previsioni per i prossimi giorni questa ondata di calore è una delle più longeve che io ricordi – parla Renato Zauri meteorologo del centro regionale di protezione civile dell’Umbria – siamo 5-6 gradi oltre la media climatica del periodo, situazione confrontabile solo con il lontano 2003”. Una forte stabilità meteorologica che farà sicuramente ricordare l’estate del 2015 come una delle più calde degli ultimi anni. Dopo una lievissima interruzione da domani si ricomincia. “L’alta pressione ha assunto nuovamente una connotazione africana e da domani fino a sabato colpirà ancora l’Italia centrale e meridionale – fa sapere Zauri – temperature oltre le medie con punte indicativamente oltre i 36 e i 38 gradi, soprattutto tra venerdì e sabato”. I venti scarsi uniti al soleggiamento provocano un aumento dell’umidità dell’aria che crea non pochi disagi, soprattutto nelle aree urbane dove l’effetto “isola di calore” potrebbe avere un peso importante. Un piccolo arretramento dell’anticiclone potrebbe registrarsi tra domenica e lunedì ma le temperature rimarranno sopra la media. E a proposito di aree urbane, Foligno più di Spoleto potrebbe risentire dell’ondata di calore. “Dipende molto dalla collocazione – spiega Zauri – Foligno si trova al centro di una valle piuttosto larga ed ha un’estensione urbana superiore a quella di Spoleto che oltretutto si trova invece all’inizio di una valle e sotto le montagne”. Potrebbe trattarsi semplicemente di uno o due gradi di differenza che nella sostanza non modificheranno la percezione di quest’estate bollente. Visto il perdurare del caldo l’Arpa Umbria consiglia di tenere d’occhio anche le previsioni relative ai livelli di ozono. Per domani, 16 luglio, la soglia sarà superiore al livello 1. Poiché l’intensità degli effetti dell’ozono cresce con la durata dell’esposizione dell’individuo, la regola principale è quella di limitare l’esposizione e quindi principalmente limitare le attività all’aria.
Inarrestabile caldo nell’estate della Valle umbra sud
Pubblicato il 15 Luglio 2015 13:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:35
Gli effetti del caldo sugli anziani
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno