19.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 10, 2025
HomePoliticaFoligno, botta e risposta tra Pd e Sel

Foligno, botta e risposta tra Pd e Sel

Pubblicato il 18 Luglio 2015 14:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, al via i lavori per le ultime chiese folignati inserite nella ricostruzione

Dal commissario Castelli 260mila euro, pari al 20% dell’importo complessivo che ammonta a un milione e 300mila euro. I cantieri riguarderanno, oltre alla cattedrale con il campanile e la cappella “Jacobilli”, anche Santa Maria Assunta, Sant’Andrea e San Pietro

Nuova luce per Porta San Felicianetto

Lo storico monumento della città si riaccenderà grazie ad un’illuminazione che ne valorizzerà l’aspetto artistico e culturale soprattutto nelle ore serali. La cerimonia di inaugurazione è in programma per giovedì 11 settembre alle 19.30

Cala il sipario su Segni Barocchi, Daniele Salvo: “Risposta straordinaria del pubblico”

Con un gran finale che ha trasformato il centro di Foligno in un palcoscenico diffuso, si è conclusa la 46esima edizione della rassegna dedicata quest’anno al tema del sogno. Per il direttore artistico è stato “un viaggio dentro l’animo umano”

Botta e risposta tra il consigliere di Sinistra ecologia e libertà, Elisabetta Poccolotti, e la segretaria del Pd di Foligno, Patrizia Epifani. Così, dopo il duro attacco di venerdì della segretaria, scaturito dalle parole del consigliere di Sel a margine dello slittamento dell’approvazione del bilancio, arriva la replica. “Il Pd di Foligno attacca soltanto noi – scrive in una nota stampa Piccoletti – e c’è un motivo: è spaventato dalla nascita in Italia e in città di un nuovo percorso politico della sinistra, più ampio e forte di ciò che abbiamo conosciuto fin qui. Temono che possa riportare a votare i tanti cittadini delusi che hanno abbandonato Il Partito Democratico”. Non poteva mancare poi anche una precisazione: “Patrizia Epifani – sottolinea ancora Piccolotti – ci ha ricordato che Sel in alleanza con il Pd prende il 2% e invece fuori da quella alleanza raggiunge il 7%. Grazie mille per il consiglio – conclude l’esponente di Sel – la sinistra cittadina saprà sicuramente tenerne conto per il futuro”.

Articoli correlati