8 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàFoligno, a trenta anni dalla scomparsa ricordato il sindaco Ridolfi

Foligno, a trenta anni dalla scomparsa ricordato il sindaco Ridolfi

Pubblicato il 21 Luglio 2015 16:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Con una cerimonia nel cimitero di Volperino è stato ricordato, anche con il gonfalone cittadino, a trenta anni dalla morte, Antonio Ridolfi, sindaco di Foligno dal 1970 al 1977. E’ intervenuto l’attuale sindaco della città, Nando Mismetti. “Quella di Ridolfi – ha affermato Mismetti – è stata una figura importante anche per me, quando ero ragazzo, e un punto di riferimento per la vita amministrativa della città. Per lui la politica era un servizio – ha proseguito il sindaco – e ha sempre manifestato un particolare senso di appartenenza alla comunità. Il suo impegno politico non era, però, esclusivo – ha concluso Mismetti – perché ha continuato a lavorare per mantenere la sua indipendenza e ha mostrato sempre molta attenzione alla propria famiglia”. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, anche l’assessore Maura Franquillo, e le figlie di Ridolfi, Giustina e Francesca.

Articoli correlati