22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, a trenta anni dalla scomparsa ricordato il sindaco Ridolfi

Foligno, a trenta anni dalla scomparsa ricordato il sindaco Ridolfi

Pubblicato il 21 Luglio 2015 16:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Con una cerimonia nel cimitero di Volperino è stato ricordato, anche con il gonfalone cittadino, a trenta anni dalla morte, Antonio Ridolfi, sindaco di Foligno dal 1970 al 1977. E’ intervenuto l’attuale sindaco della città, Nando Mismetti. “Quella di Ridolfi – ha affermato Mismetti – è stata una figura importante anche per me, quando ero ragazzo, e un punto di riferimento per la vita amministrativa della città. Per lui la politica era un servizio – ha proseguito il sindaco – e ha sempre manifestato un particolare senso di appartenenza alla comunità. Il suo impegno politico non era, però, esclusivo – ha concluso Mismetti – perché ha continuato a lavorare per mantenere la sua indipendenza e ha mostrato sempre molta attenzione alla propria famiglia”. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, anche l’assessore Maura Franquillo, e le figlie di Ridolfi, Giustina e Francesca.

Articoli correlati