23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaL'ultimo giorno o mai più: a Foligno il bilancio si vota il...

L’ultimo giorno o mai più: a Foligno il bilancio si vota il 31 luglio

Pubblicato il 23 Luglio 2015 15:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

E’ quella del 31 luglio la nuova data utile per votare il bilancio del Comune di Foligno. A deciderlo è stata, nella giornata di giovedì, la conferenza dei capigruppo riunitasi per calendarizzare un giorno decisamente importante per la vita dell’Ente. Già, perché dopo le discussioni interne al Partito democratico ed il rischio commissariamento, la massima assise cittadina si riunirà l’ultimo giorno utile per votare il documento principe di un’amministrazione cittadina. L’appuntamento è per le 9.30 in seconda convocazione. Entro la mezzanotte dovrà invece arrivare la definitiva approvazione. Il risultato comunque non appare ancora così scontato. Se nella giornata di mercoledì i “dissidenti” del Pd avevano di nuovo teso la mano alla giunta guidata da Nando Mismetti, rimane da capire se effettivamente dall’altra parte c’è la volontà di assecondare le richieste di Graziosi, Trombettoni e Matarazzi. Per farlo, il maggiore partito di centrosinistra della città si è dato appuntamento giovedì pomeriggio alle 18 per cercare di ricompattarsi in vista del voto. Si cercherà probabilmente la strada del dialogo, necessaria per evitare guai al secondo mandato di Nando Mismetti a sindaco di Foligno. Ma se i dissidi interni dovessero rimanere, l’esito del voto sarà incerto fino all’ultimo.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati