22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaOmicidio Lucentini, martedì il Riesame per Armeni

Omicidio Lucentini, martedì il Riesame per Armeni

Pubblicato il 30 Luglio 2015 11:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Dovrà presentarsi martedì 4 agosto dinanzi al tribunale del Riesame di Perugia, Emanuele Armeni, il carabiniere arrestato per la morte del collega Emanuele Lucentini. Davanti ai giudici Armeni, tramite l’avvocato Marco Zaccaria, chiederà la revoca della misura cautelare in carcere. L’uomo, che si trova in isolamento dal 15 luglio scorso nel carcere di Maiano di Spoleto continua a dichiarare, a dispetto di quanto sostenuto dalla procura di Spoleto, che il colpo partito dalla M12 che impugnava il 16 maggio e che ha ucciso il collega non è stato un atto volontario. In attesa del riesame intanto, in questi giorni, dovrebbe giungere la perizia genetica per individuare eventuale Dna sulla suddetta mitraglietta e sull’ogiva ritrovata nel cortile. Nel frattempo la polizia postale continua a lavorare sulla copia forense del cellulare, del tablet e del computer di Emanuele Armeni.

 

Articoli correlati