16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaOmicidio Lucentini, martedì il Riesame per Armeni

Omicidio Lucentini, martedì il Riesame per Armeni

Pubblicato il 30 Luglio 2015 11:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dovrà presentarsi martedì 4 agosto dinanzi al tribunale del Riesame di Perugia, Emanuele Armeni, il carabiniere arrestato per la morte del collega Emanuele Lucentini. Davanti ai giudici Armeni, tramite l’avvocato Marco Zaccaria, chiederà la revoca della misura cautelare in carcere. L’uomo, che si trova in isolamento dal 15 luglio scorso nel carcere di Maiano di Spoleto continua a dichiarare, a dispetto di quanto sostenuto dalla procura di Spoleto, che il colpo partito dalla M12 che impugnava il 16 maggio e che ha ucciso il collega non è stato un atto volontario. In attesa del riesame intanto, in questi giorni, dovrebbe giungere la perizia genetica per individuare eventuale Dna sulla suddetta mitraglietta e sull’ogiva ritrovata nel cortile. Nel frattempo la polizia postale continua a lavorare sulla copia forense del cellulare, del tablet e del computer di Emanuele Armeni.

 

Articoli correlati