16.9 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCronacaDiscarica abusiva di Sterpete, dopo il sequestro arriva la bonifica

Discarica abusiva di Sterpete, dopo il sequestro arriva la bonifica

Pubblicato il 19 Agosto 2015 13:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

La discarica abusiva di via Parma, a Sterpete, verrà bonificata lunedì 24 agosto. Ad annunciare la buona notizia è Sauro Presenzini, coordinatore delle guardie del Wwf di Foligno che esattamente una settimana fa avevano messo i sigilli all’area diventata da tempo una vera e propria discarica a cielo aperto, con rifiuti ingombranti di ogni tipo. Così, dopo l’operazione dell’associazione ambientalista, l’amministrazione comunale si è immediatamente attivata per bonificare l’area invasa dai materiali più disparati, come pneumatici o anche vecchi mobili. “Un plauso e un grazie sincero – scrive Sauro Presenzini sul social network Facebook – va all’ufficio Ambiente del Comune di Foligno per essersi attivato celermente, assieme alla Vus, per la rimozione dei rifiuti”. Ora quindi la zona risulta dissequestrata, mentre a breve si procedrà a togliere i sigilli. E se, da una parte, un passo in avanti in via Parma è stato fatto grazie al Wwf, al Comune e alla Vus, dall’altra è anche indispensabile che la pratica illegale dell’abbandono dei rifiuti venga arginata. “Occorrerà per il futuro – aggiunge Presenzini – istituire una forma di controllo al fine di evitare che tali episodi possano ripetersi”. A questo punto una domanda sorge spontanea, fermo restando che ogni cittadino dovrebbe comportarsi responsabilmente: la soluzione più idonea per individuare chi abbandona i rifiuti potrebbe essere quella di installare delle fototrappole, come annunciato di recente dell’amministrazione comunale? 

 

Articoli correlati