16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, arriva il "no" del ministro Dario Franceschini

Svincolo di Scopoli, arriva il “no” del ministro Dario Franceschini

Pubblicato il 3 Settembre 2015 07:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il ministro Dario Franceschini boccia lo svincolo di Scopoli, o almeno così sembrerebbe. Dopo gli spiragli degli ultimi giorni arrivati anche dalle parole di Nando Mismetti, la notizia del “no” da parte del titolare del dicastero dei Beni culturali arriva come un vero e proprio fulmine a ciel sereno. La notizia è riportata nell’edizione di giovedì 3 settembre del Corriere dell’Umbria. Nell’articolo di Alfredo Doni, si parla infatti di una lettera firmata da Franceschini ed inviata in Regione lo scorso 11 agosto, nella quale il ministro boccia lo svincolo allegando il parere della Soprintendenza dell’Umbria. E se il sindaco di Foligno Mismetti ammette di “aver sentito parlare” della lettera, il quotidiano riporta anche il dispiacere di Guido Perosino: “E’ come una doccia gelata”, ha affermato il presidente di Quadrilatero. L’unica speranza è quella di un via libera della Conferenza dei servizi al Cipe, per presentarsi di fronte al ministero delle Infrastrutture con un parere positivo da parte di tutti, tranne che della Soprintendenza. Certo è che vedere la realizzazione dello svincolo di Scopoli ora sembra davvero dura.

Articoli correlati