18.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, arriva il "no" del ministro Dario Franceschini

Svincolo di Scopoli, arriva il “no” del ministro Dario Franceschini

Pubblicato il 3 Settembre 2015 07:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Il ministro Dario Franceschini boccia lo svincolo di Scopoli, o almeno così sembrerebbe. Dopo gli spiragli degli ultimi giorni arrivati anche dalle parole di Nando Mismetti, la notizia del “no” da parte del titolare del dicastero dei Beni culturali arriva come un vero e proprio fulmine a ciel sereno. La notizia è riportata nell’edizione di giovedì 3 settembre del Corriere dell’Umbria. Nell’articolo di Alfredo Doni, si parla infatti di una lettera firmata da Franceschini ed inviata in Regione lo scorso 11 agosto, nella quale il ministro boccia lo svincolo allegando il parere della Soprintendenza dell’Umbria. E se il sindaco di Foligno Mismetti ammette di “aver sentito parlare” della lettera, il quotidiano riporta anche il dispiacere di Guido Perosino: “E’ come una doccia gelata”, ha affermato il presidente di Quadrilatero. L’unica speranza è quella di un via libera della Conferenza dei servizi al Cipe, per presentarsi di fronte al ministero delle Infrastrutture con un parere positivo da parte di tutti, tranne che della Soprintendenza. Certo è che vedere la realizzazione dello svincolo di Scopoli ora sembra davvero dura.

Articoli correlati