16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaTrevi, Stefania Moccoli: “Nessun pericolo amianto”

Trevi, Stefania Moccoli: “Nessun pericolo amianto”

Pubblicato il 12 Settembre 2015 09:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

“Non esiste, né è mai esistito, un pericolo amianto che mettesse a rischio la salute dei cittadini”. Così, l’assessore alle politiche ambientali del Comune di Trevi, Stefania Moccoli, interviene sul ritrovamento nelle scorse settimane di alcune lastre di eternit in un fosso nella frazione di Matigge. Intervento con cui dichiara di voler replicare alle voci circolate in città su “una presunta area contaminata” vicino alla scuola elementare di Santa Maria in Valle. “Il materiale ritrovato – dichiara al riguardo – è stato rimosso celermente dalla ditta con la quale il Comune ha un’apposita convenzione”. L’assessore trevano parla dunque di azione tempestiva e risolutiva, messa in campo dagli uffici comunali competenti grazie anche alla collaborazione con le guardie del Wwf coordinate da Sauro Presenzini. “Trevi – prosegue Stefania Moccoli – è una delle poche realtà italiane che sta stanziando contributi a fondo perduto in favore dei cittadini che smaltiscono amianto, oltre ad essere fortemente impegnato in attività di sensibilizzazione contro l’abbandono di rifiuti”. Dichiarazioni con cui l’assessore trevano ha voluto tranquillizzare i cittadini e soprattutto le mamme preoccupate, appunto, dalle voci di un’area contaminata vicino alla scuola. “Questa amministrazione – sottolinea – si sta caratterizzando per importanti azioni sull’ambiente. Un impegno unanimemente riconosciuto a vari livelli istituzionali, tanto che Trevi può vantare la certificazione ambientale Emas e diversi premi a livello nazionale per la qualità delle proprie politiche ambientali, realizzate attraverso azioni mirate e a specifici protocolli di intesa con gli organi preposti”. Stefania Moccoli parla quindi di “forze politiche che – commenta – al fine di trarre presunti vantaggi elettorali, non esitano a speculare sulla salute dei cittadini e a strumentalizzare la preziosa attività di associazioni ambientaliste che a titolo di volontariato si occupano di vigilanza ambientale del territorio. Quando si trattano temi che afferiscono alla salute della popolazione – conclude – sarebbe opportuna maggiore prudenza, avendo cura di informarsi rivolgendosi agli uffici competenti ed evitando così di procurare inutili allarmismi”.

Articoli correlati