19.8 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàEx Spoleto-Norcia, una priorità da 2 milioni di euro

Ex Spoleto-Norcia, una priorità da 2 milioni di euro

Pubblicato il 22 Settembre 2015 15:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Nascondevano in casa più di un chilo di cocaina e crack: in manette due 20enni

A far scattare i controlli dei carabinieri i movimenti sospetti di uno dei due giovani, fermato in centro a Foligno. Beccato con cinque involucri di droga, i militari hanno esteso la perquisizione anche nell’abitazione, dove hanno trovato il complice

Furto di rame all’Oma, portato via materiale per quasi 10mila euro

L’episodio nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre in un’officina di via Bianca collegata allo stabilimento di via Cagliari. In corso le indagini della polizia per risalire ai responsabili del colpo

Vigili del fuoco, “potenziare il comando di Perugia e i distaccamenti di Foligno e Città di Castello”

Pronta ad arrivare in consiglio regionale la mozione di Letizia Michelini (Pd) per avere anche più organico. L’appello al governo dell’Umbria: “Garantire maggiore sicurezza e un servizio di soccorso efficiente”

Serviranno circa 2 milioni di euro per il completamento dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia, ma “si tratta di una priorità e stiamo dialogando con la Regione affinché faccia questo investimento” dichiara il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli. Oggi più che mai, visto l’enorme successo ottenuto dopo il premio all’Italian green road award nell’ambito della prima edizione del Cosmo Bike Show 2015 e il successo della tre giorni organizzata da MTB Club Spoleto, dall’Associazione culturale “I Cento Comuni”, Umbria&Bike e dall’Associazione “Spoleto a Colori”. Qualche segnale positivo intanto già c’è: “come ad esempio la disponibilità del Consorzio di Bonificazione Umbra a gestire il tracciato” spiega Cardarelli. Se andiamo a guardare i numeri è chiaro intravedere le potenzialità di questa ciclovia. “Abbiamo avuto 924 iscritti, 632 pre iscrizione – afferma Luca Ministrini presidente del MTB Club Spoleto – un incremento rispetto al 2014, cosa questa non scontata per eventi di questo genere, con partecipanti provenienti da tutta Italia e oltre 100 volontari impegnati nelle tre giornate di eventi”. L’obiettivo è quello di far vivere la Spoleto – Norcia tutto l’anno, a guadagnarci sarebbe l’intero territorio, con le strutture ricettive che potrebbero lavorare sfruttando al massimo l’ambito del cicloturismo. Senza tralasciare gli effetti positivi che deriverebbero dal costante coinvolgimento e collaborazione tra enti e comuni che sono interessati dal percorso.  

Articoli correlati