24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàEx Spoleto-Norcia, una priorità da 2 milioni di euro

Ex Spoleto-Norcia, una priorità da 2 milioni di euro

Pubblicato il 22 Settembre 2015 15:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Serviranno circa 2 milioni di euro per il completamento dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia, ma “si tratta di una priorità e stiamo dialogando con la Regione affinché faccia questo investimento” dichiara il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli. Oggi più che mai, visto l’enorme successo ottenuto dopo il premio all’Italian green road award nell’ambito della prima edizione del Cosmo Bike Show 2015 e il successo della tre giorni organizzata da MTB Club Spoleto, dall’Associazione culturale “I Cento Comuni”, Umbria&Bike e dall’Associazione “Spoleto a Colori”. Qualche segnale positivo intanto già c’è: “come ad esempio la disponibilità del Consorzio di Bonificazione Umbra a gestire il tracciato” spiega Cardarelli. Se andiamo a guardare i numeri è chiaro intravedere le potenzialità di questa ciclovia. “Abbiamo avuto 924 iscritti, 632 pre iscrizione – afferma Luca Ministrini presidente del MTB Club Spoleto – un incremento rispetto al 2014, cosa questa non scontata per eventi di questo genere, con partecipanti provenienti da tutta Italia e oltre 100 volontari impegnati nelle tre giornate di eventi”. L’obiettivo è quello di far vivere la Spoleto – Norcia tutto l’anno, a guadagnarci sarebbe l’intero territorio, con le strutture ricettive che potrebbero lavorare sfruttando al massimo l’ambito del cicloturismo. Senza tralasciare gli effetti positivi che deriverebbero dal costante coinvolgimento e collaborazione tra enti e comuni che sono interessati dal percorso.  

Articoli correlati