22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàEx Spoleto-Norcia, una priorità da 2 milioni di euro

Ex Spoleto-Norcia, una priorità da 2 milioni di euro

Pubblicato il 22 Settembre 2015 15:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Serviranno circa 2 milioni di euro per il completamento dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia, ma “si tratta di una priorità e stiamo dialogando con la Regione affinché faccia questo investimento” dichiara il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli. Oggi più che mai, visto l’enorme successo ottenuto dopo il premio all’Italian green road award nell’ambito della prima edizione del Cosmo Bike Show 2015 e il successo della tre giorni organizzata da MTB Club Spoleto, dall’Associazione culturale “I Cento Comuni”, Umbria&Bike e dall’Associazione “Spoleto a Colori”. Qualche segnale positivo intanto già c’è: “come ad esempio la disponibilità del Consorzio di Bonificazione Umbra a gestire il tracciato” spiega Cardarelli. Se andiamo a guardare i numeri è chiaro intravedere le potenzialità di questa ciclovia. “Abbiamo avuto 924 iscritti, 632 pre iscrizione – afferma Luca Ministrini presidente del MTB Club Spoleto – un incremento rispetto al 2014, cosa questa non scontata per eventi di questo genere, con partecipanti provenienti da tutta Italia e oltre 100 volontari impegnati nelle tre giornate di eventi”. L’obiettivo è quello di far vivere la Spoleto – Norcia tutto l’anno, a guadagnarci sarebbe l’intero territorio, con le strutture ricettive che potrebbero lavorare sfruttando al massimo l’ambito del cicloturismo. Senza tralasciare gli effetti positivi che deriverebbero dal costante coinvolgimento e collaborazione tra enti e comuni che sono interessati dal percorso.  

Articoli correlati